Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità
Il Mattino

CORONAVIRUS

Vaccino Covid, i medici di Washington: «Trovato uno 10 volte più forte degli attuali, non ha bisogno di essere congelato»

Vaccino Covid, i medici di Washington: «Trovato uno 10 volte più forte, non ha bisogno di essere congelato»
Vaccino Covid, i medici di Washington: «Trovato uno 10 volte più forte, non ha bisogno di essere congelato»
di Michele Galvani
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 3 Novembre 2020, 11:07 - Ultimo agg. : 4 Novembre, 16:38
3 Minuti di Lettura

Una scoperta che, a breve, potrebbe essere fondamentale: un nuovo vaccino Covid 10 volte più forte di quelli attualmente in sperimetazione nel mondo. Alcuni scienziati affermano infatti, di aver sviluppato un vaccino sperimentale contro il coronavirus che è molto più potente di altri già in fase di studio. Nelle ricerche condotte sui topi, il team della University of Washington School of Medicine ha fatto sapere che questo vaccino ha innescato una risposta immunitaria 10 volte più forte all'infezione rispetto a quella osservata nei sopravvissuti a Covid-19. Inoltre, ha anche provocato una «forte risposta delle cellule di memoria», in cui il corpo ricorda il virus invasore per produrre anticorpi più rapidamente se infetto. Il team afferma che il suo vaccino non richiede la conservazione nel congelatore come quelli prodotti da altre società, il che rende più facile la produzione e la spedizione in tutto il mondo. Tutto questo, non appena sarà ufficialmente pronto. Sui tempi non ci sono ancora certezze, anche se questo appare comunque come un passo in avanti molto importante.

APPROFONDIMENTI
«Il Covid uccide l'1,15% di tutti i pazienti positivi». La ricerca che sconfessa l'Oms
Una mutazione ha reso il Covid più contagioso: «È aggressivo in famiglia»
La pandemia travolge l'Europa: Johnson chiude tutti a casa per un mese. Blindate anche Grecia e Austria

Scientists develop a COVID vaccine that could trigger a 10-times stronger immune response https://t.co/Nes1oUSj1P

— Daily Mail Online (@MailOnline) November 3, 2020

«Speriamo che la nostra piattaforma di nanoparticelle possa aiutare a combattere questa pandemia che sta causando così tante vittime nel mondo», ha detto il dottor Neil King, il professore di biochimica presso la “UW School of Medicine”. «La potenza, la stabilità e la producibilità di questo vaccino, lo differenziano da molti altri in esame: le nanoparticelle, sia naturali sia sintetiche, imitano le caratteristiche strutturali dei virus, che spesso sono di dimensioni nanometriche. Ciò rende più facile che le nanoparticelle si adattino alle dimensioni e alla forma dei recettori del virus. Il candidato vaccino di UW Medicine mostra 60 copie del dominio di legame del recettore del coronavirus, che il virus gli consente di agganciarsi ai recettori del corpo per entrare nelle cellule», ha spiegato ancora King, mostrandosi fiducioso sull'efficacia della ricerca stessa.

Covid, una mutazione l'ha reso più contagioso: «È aggressivo in famiglia»

«Il Covid uccide l'1,15% di tutti i pazienti positivi». La ricerca che sconfessa l'Oms

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “Cell”: le vaccinazioni hanno anche provocato una forte risposta dei linfociti B, che si bloccano sulla superficie di un patogeno invasore e li contrassegnano per la distruzione da parte di altre cellule immunitarie. I ricercatori dicono che questo può aiutare a proteggere le persone dall'infezione da ceppi mutati del virus. Il team ha aggiunto che questo vaccino non ha bisogno di essere conservato a temperature di congelamento, come quelle sviluppate da Pfizer Inc e Moderna Inc, il che potrebbe consentire una vaccinazione globale molto più rapida.

Covid, il virologo Silvestri: «Niente panico e niente lockdown, sta arrivando la cavalleria degli anticorpi»

Covid, un ceppo mutato in estate starebbe causando la seconda, disastrosa, ondata

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PUBBLICITÀ
Meloni e lo spot Esselunga:
«Io lo trovo bello e toccante»
IL CASO
La Consulta sblocca
il processo Regeni
IL DRAMMA
La strage di Alessandria:
uccide suocera, moglie e figlio
LA GUERRA
Russia, il gran ritorno di Sokolov:
«La flotta esegue i suoi compiti»
IL CASO
Mafia e corruzione,
32 arresti in Sardegna
IL PROCESSO
Italiani sequestrati in Siria,
il pm chiede tre condanne
L'INCHIESTA
Abusi su pazienti oncologici,
arrestato infermiere a Catanzaro
IL PROCESSO
Ambulante ucciso a Civitanova,
il killer condannato a 24 anni
IL CASO
Purgatori, l'autopsia:
nessuna metastasi al cervello
IL CASO
Nuoro, tira fuori i cadaveri
dalle bare: operaio a processo
IL CASO
15enne si butta dal ponte,
salvata dai carabinieri
LA TRAGEDIA
Forti dolori allo stomaco,
Nicoletta muore a 24 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie