Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità
Il Mattino

CORONAVIRUS

Vaccino, la mascherina va usata anche dopo le dosi? Ecco le linee guida da seguire in casa e in pubblico

Vaccino, la mascherina va usata anche dopo le dosi? Ecco le linee guida da seguire in casa e in pubblico
Vaccino, la mascherina va usata anche dopo le dosi? Ecco le linee guida da seguire in casa e in pubblico
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 20 Marzo 2021, 16:04 - Ultimo agg. : 16:16
3 Minuti di Lettura

Avere ricevuto il vaccino contro il Covid non basta per poter tornare a vivere una vita completamente normale. Un esempio: anche dopo l’immunizzazione, non sarà subito possibile togliere la mascherina. Il motivo? Secondo gli esperti c’è il rischio di mettere in pericolo la salute di amici e parenti, perché il vacchino protegge dallo sviluppo della malattia, ma non è provato che eviti totalmente la possibilità di diffondere il contagio. La vaccinazione, inoltre, diventa effettiva solo quando saranno trascorse almeno due settimane dalla seconda dose di Moderna o Pfizer, o almeno due settimane dalla singola dose del vaccino Johnson & Johnson. È scritto nelle indicazioni diffuse dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie. Abbandonare troppo presto la mascherina, quindi, potrebbe essere un grave errore.

APPROFONDIMENTI
Vaccino, prenotazione e calendario Regioni
Vaccino AstraZeneca, ricominciano le iniezioni a Napoli: «Che ansia ma è l'unica strada che abbiamo»
Astrazeneca e tachipirina prima? Burioni: «No a terapie preventive, rischiate danni gravi»

Per chiarire tutti i dubbi, ecco le linee guida diffuse dai Cdc.

Vaccino, dosi a domicilio per fragili e non autosufficienti con il 118: verso l'accordo

Neonata immunizzata in gravidanza: trovati anticorpi nel cordone ombelicale. La mamma era stata vaccinata


Perché dopo essere stato vaccinato non posso togliere la mascherina?

I Cdc statunitense sottolineano che i vaccini servono per proteggere dalla malattia da Covid-19. Ci sono sempre più prove che possano anche aiutare a prevenire la trasmissione, ma non ci sono ancora dati sufficienti per chiarire se le persone vaccinate possano essere portatori - sani - di contagio. Quindi, a meno che anche amici e familiari siano completamente vaccinati, oppure siano soggetti a basso rischio di sviluppare la malattia in modo grave, è necessario continuare a indossare i dispositivi di protezione individuale per evitare di mettere altre persone in pericolo.


Come mi devo comportare dopo essere stato vaccinato?

I Cdc affermano che le persone completamente vaccinate possono visitare altre persone vaccinate, anche in casa, senza indossare mascherine e senza dover rispettare particolari distanze; fare visita a persone non vaccinate provenienti da una singola famiglia senza indossare mascherine, ma solo a patto che queste persone non appartengano a categorie fragili. È invece consigliabile indossare protezioni e mantenere distanze quando si visitano persone non vaccinate che provengono da più famiglie.

 

Dopo il vaccino devo sottopormi a quarantena se sono stato a contatto con una persona positiva?

I vaccinati possono saltare la quarantena e il test se sono stati a contatto con qualcuno che ha il Covid-19, ma è asintomatico. Tuttavia, dovranno comunque monitorare i sintomi per 14 giorni.

Come devo comportarmi in pubblico?

I Cdc consigliano di continuare a rispettare le distanze di sicurezza interpersonali in pubblico, visto che non è possibile sapere se nelle vicinanze ci sia una persona fragile, o a rischio. Resta necessario evitare assembramenti e folle di grandi dimensioni e gli spazi pubblici scarsamente ventilati. Restano le precauzioni base che abbiamo imparato a conoscere: lavarsi spesso le mani, sottoporsi al test per Covid-19 se ci si sente male.

 

Gli esperti sottolineano anche che continuare a indossare la mascherina consentirà alle aziende e alle scuole di aprire in sicurezza. «Se tutti continueranno a indossare i dispositivi di protezione e se la campagna vaccinale proseguirà in fretta, riusciremo a sconfiggere il Covid più velocemente e avere aziende e scuole aperte in sicurezza - spiega la dottoressa Leana Wen, analista medico della Cnn - Vogliamo che le nostre aziende non falliscano, vogliamo che le chiese siano aperte e anche le scuole. Abbiamo bisogno delle mascherine per fare in modo che questo succeda». Sarà necessario continuare a indossare i dispositivi di protezione individuale fino al raggiungimento dell’immunità di gregge, ha aggiunto la dottoressa Wen: «Circa il 70-85% della popolazione deve sviluppare gli anticorpi».

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Emergenza migranti, Metsola:
«L'Europa deve dare risposte»
LA VIOLENZA
Violenza sulle donne, via alla stretta
con il braccialetto e fermi più veloci
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
L'INTERVISTA
Sabrina, l'altra vittima del killer:
«Manipolata nel depistaggio»
L'INTERVISTA
Severino, educazione alla legalità:
«Soltanto così vince il merito»​
​IL CASO
Er Pantera da vittima a rapinatore:
arrestato per minacce e resistenza
L'INCHIESTA
Navi e armi in Colombia,
perquisita casa D'Alema
​LO SCENARIO
«Un disastro come Chernobyl»,
ecco l’impatto di Kakhovka
L'INDAGINE
Impagnatiello, la Procura:
«Ha pianificato di uccidere Giulia»
VATICANO
Papa Francesco in ospedale
per una visita di controllo
LO STUDIO
Tumore del sangue, scoperta
una nuova immunoterapia
IL CASO
Verona, cinque poliziotti
arrestati per tortura

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti
I capolavori di Capodimonte al Louvre:
Napoli conquista Parigi con l'arte
Violenza sulle donne, via alla stretta
con il braccialetto e fermi più veloci
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»
Giuntoli via da Napoli,
sale il pressing su De Laurentiis

SCELTE PER TE

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
IL CASO
Gli ultras regalano a Spalletti
il volante della Panda rubata
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie