Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Rifiuti a Roma, stretta sul decoro: mille multe ai locali. Protestano i commercianti: «Colpa di Ama»

Il Campidoglio tira dritto e annuncia: «Sanzioni anche a chi non paga la Tari»

Rifiuti a Roma, stretta sul decoro: mille multe ai locali. Protestano i commercianti: «Colpa di Ama»
Rifiuti a Roma, stretta sul decoro: mille multe ai locali. Protestano i commercianti: «Colpa di Ama»
di Francesco Pacifico
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Giugno 2022, 10:07 - Ultimo agg. : 6 Giugno, 08:58
3 Minuti di Lettura

Finora è stato elevato un migliaio di multe. La maggioranza nelle ultime settimane. Tra non poche sorprese dei titolari di bar e ristoranti, perché di rado in passato erano stati sanzionati per aver riposto i bidoncini con l'organico o i sacchi con le bottiglie di vetro fuori tempo massimo oppure per aver gettato la loro immondizia nei cassonetti destinati alle famiglie. In nome del decoro, si registra una stretta da parte del Comune e di Ama contro i locali che non rispettano il calendario della raccolta differenziata: tranne che per il Tridente e per Monti dove c'è un giro di ritiro anche alle 16, le regole impongono agli esercenti di lasciare scarti alimentari e plastica entro le 20 (per i bar) ed entro le 24 (per i ristoranti). Prima e dopo i bidoncini e l'immondizia vanno tenuti entro i locali, altrimenti si rischia una contravvenzione fino a 250 euro. Multe che fioccano - più frequentemente che in passato - in Centro, a Monti, a Trastevere, a Testaccio, a San Lorenzo, al Pigneto, a piazza Bologna e a Ponte Milvio.

APPROFONDIMENTI
Gualtieri scrive ai romani: «Fate di più e meglio la differenziata»
Gualtieri, lettera ai romani insieme alla bolletta Tari sui rifiuti
Altolà di Gualtieri. Convocati i mini-sindaci: «La città non è pulita»
Vaticano, la rivolta dei negozianti per il degrado nella zona: una suora e due ragazzi si sono sentiti male per il tanfo
Tari Roma, tariffa ridotta per famiglie e negozianti: ecco quanto pagheranno in meno
Un termovalorizzatore per Roma, Gualtieri: «Impianto in due anni e zero discariche»
Rifiuti a Roma, Gualtieri: «La città ancora al di sotto degli standard. Realizzeremo un termovalorizzatore»

Rifiuti, Gualtieri scrive ai romani: «Fate di più e meglio la differenziata»


Gli esercenti sono sul piede di guerra e in una riunione tenutasi in settimana tra la Confcommercio e l'Ama si sono lamentati che queste sanzioni sono figlie dei mancati ritiri da parte della municipalizzata o delle ditte in subappalto che devono occuparsi della gestione delle cosiddette utenze non domestiche (Und). Di più, avrebbero chiesto anche una tregua in attesa che il servizio delle Und venga riorganizzato. Il Comune, però, non intende cambiare registro. E non soltanto perché un rafforzamento sulle sanzioni è stato chiesto ai vigili anche dalla stessa Ama e dalla presidente del I Municipio, Lorenza Bonaccorsi. Di più, il Campidoglio vuole anche intensificare i controlli e le multe. E dopo gli esercenti che espongono i bidoncini fuori orario, la stretta riguarderà anche quelli che non pagano la Tari.
LE MISURE
A breve Roma Capitale lancerà nuove modalità per contrastare gli esercenti non virtuosi. Con il prossimo bollettino di Ama, sarà inviata anche una vetrofania da attaccare alle vetrine che - come quelle dei siti di recensioni per bar e ristoranti - attesta il regolare pagamento della tassa e il rispetto delle norme sull'esposizione dei bidoncini. Parallelamente la municipalizzata sta aggiornando la sua anagrafe sia per inserire i locali serviti (il database di Prati e di Mazzini, per esempio, sarebbe fermo a una quindicina di anni fa) sia per individuare gli evasori. Che ben presto - da fine giugno - rischiano di ricevere una visita della polizia locale o dei verificatori di via Calderon de La Barca per sanzionarli e per spingerli a mettersi in regola.

Emergenza rifiuti a Roma, dall'ufficio alla strada: così Ama mobilita 300 nuovi netturbini


Intanto, sempre sul fronte delle Und, il Campidoglio ha chiesto di migliorare il servizio per il ritiro dei rifiuti di bar e ristoranti. A breve partirà il secondo turno di raccolta anche a Trastevere, Testaccio, Prati e nel II Municipio. Poi, in attesa della nuova gara di ottobre, si chiederà alle ditte fornitrici di Ama di dare una mano anche in territori che non sono di loro diretta competenza.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie