Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Salerno, raddoppiano gli incidenti col monopattino: un vademecum con indicazioni sull'uso

Raddoppiano gli incidenti a Salerno per i monopattini: un vademecum della polizia municipale

Impazzano i monopattini in città
Impazzano i monopattini in città
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 1 Ottobre 2023, 06:40
3 Minuti di Lettura

Il numero di incidenti che ha coinvolto i monopattini elettrici nel terzo trimestre del 2023 è raddoppiato rispetto ai primi mesi dell’anno. Tra agosto e settembre sono infatti già 21 gli incidenti per i salernitani alla guida dei monopattini. Se ne erano registrati appena 10, invece, nei primi mesi dell’anno. Numeri che preoccupano ma che aiutano a capire meglio il nuovo fenomeno legato alla micromobilità elettrica. I feriti coinvolti nei sinistri sono tutti ragazzi tra i 20 e 48 anni. Tutti hanno riportato prognosi tra gli 8 e i 15 giorni. Per fortuna. Ma poteva finire ancora peggio. Il dato trapela dall’Ufficio infortunistica del comando di Polizia municipale che sta tracciando un bilancio del difficile terzo trimestre degli incidenti sulle strade cittadine. È di 62 sinistri al mese la media rilevata nel terzo trimestre 2023, cioè nei mesi clou dell’estate. Si passa da una media di 54 sinistri mensili nei primi sei mesi dell’anno a una media addirittura di 62 sinistri. Stando a quanto si apprende, sono 162 i sinistri rilevati con danni a cose e persone nel capoluogo, con un bilancio di 128 feriti. Si ricorda invece che da gennaio a giugno i sinistri erano stati 313, con 235 feriti e 2 decessi. Ad oggi sono 100 i feriti per incidenti in ciclomotori e motocicli. Ma il dato che balza agli occhi nel bilancio degli ultimi mesi sulla incidentalità è quello relativo ai sinistri con feriti per guida con monopattino. Sono 21 gli incidenti nelle ultime settimane. Tutti su strade come via Posidonia, Lungomare Trieste e via Torrione. Li vediamo scorazzare sempre di più per le strade di Salerno. Su via Trieste e via Roma ma anche nella zona orientale sono diventati ormai la costante delle nostre strade trafficate. 
LE REGOLE
Da giugno 2019 sono stati equiparati a “velocipedi”, cioè a delle biciclette normali e con pedalata assistita. Ma i rischi per una guida non corretta sono sempre dietro l’angolo. Ne è una prova quanto sta accadendo nell’ultimo periodo con un picco di incidenti pericolosi. «Facciamo appello ai cittadini di osservare tutte le regole previste, i rischi ci sono perché si tratta di un mezzo ancora poco conosciuto», fanno sapere dal comando di polizia municipale, diretto da Rosario Battipaglia. Il primo incidente che ha visto coinvolto un giovane a Salerno che viaggiava su monopattino su strada urbana risale al 2019. Fino al decreto ministeriale del 4 giugno 2019, e precisamente dal 2012, la Polizia Municipale di Salerno, nei confronti di questi dispositivi aveva provveduto già al sequestro dei monopattini “taroccati” che hanno un acceleratore e posto a sedere: sono stati sequestrati 50 monopattini negli ultimi anni. Sullo sfondo però si staglia la “stretta” imposta dal futuro codice della strada. Il disegno di legge del Governo include importanti novità: previsti l’obbligo di assicurazione, casco, la dotazione di targa e frecce direzionali. L’obbligo di indossare il casco, attualmente solo per i minorenni, verrà esteso e il mancato rispetto comporterà una sanzione pecuniaria che dovrebbe variare tra i 100 e i 400 euro. Per i monopattini elettrici sarà obbligatoria anche l’assicurazione: il proprietario dovrà poi assicurarsi che il proprio mezzo sia munito di targa. Mentre i nuovi monopattini non potranno superare i 25 km orari quando circolano sulla carreggiata ed i 6 km orari quando circolano sulle aree pedonali e non potranno trasportare altre persone, oggetti o animali. A Salerno la polizia municipale già da anni ha diffuso un vademecum: i conducenti di monopattino devono circolare con un segnalatore acustico e un regolatore di velocità pena sanzione dalle 100 euro alle 400 euro.

APPROFONDIMENTI
Cava de' Tirreni, mucche vanganti ad un incrocio: automobilista finsice fuori strada
La sfogliatella melata di Giuseppe Manilia vince il Santarosa Pastry Cup
Denzel Washington a Positano: da Chez Black torta per la moglie Pauletta

Tra le regole del vademecum anche quella di indossare nelle ore notturne il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità (altrimenti si rischia il pagamento di una somma da 50 a 200 euro).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASTELLABATE
La colatura di alici al centro
dell'​educational tour
dei piccoli pesci pelagici
PISCIOTTA
Lutto nel centrodestra,
addio a Cesare Festa
POLLA
Professore accusa un malore,
infermiere gli salva la vita
CONTURSI COLLIANO
Rapine ed estorsioni tre arresti:
tra le vittime un 14enne
​NOCERA INFERIORE
A processo per estorsione
dieci anni a Macario Mariniello
SALERNO
Gli autovelox fissi triplicano
sulle arterie più a rischio
BATTIPAGLIA
Sprint per il nuovo ospedale
1,5 milioni per progettarlo
SALERNO
Lungomare, via libera al progetto
della pista ciclabile fino al centro
SALERNO
In centro dopo Gravagnuolo
chiude il noto atelier Ricciardi
SALERNO
Giustizia, l'affondo di Cirielli:
«Il Pd chieda scusa a Gambino»
CAPACCIO PAESTUM
Capaccio, altre due donne
vittime di stalking e maltrattamenti
TEGGIANO
Furto di 70 collanine d'oro
dalla gioielleria: arrestati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»
X Factor, la finale stasera in tv:
Maria Tomba la grande favorita
Osimhen e Balotelli a cena
tra amicizia, gol e mercato
In centro dopo Gravagnuolo
chiude il noto atelier Ricciardi
Scontri al Pinto: squalificato
lo stadio, stop ai tifosi

SCELTE PER TE

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero

PIU' LETTE

AFRAGOLA
L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
POZZUOLI
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie