Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Basket
  • NBA

Basket, Rui Hachimura
piegato dalla depressione

Basket, la depressione piega anche il gigante Rui Hachimura
Basket, la depressione piega anche il gigante Rui Hachimura
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 3 Novembre 2021, 07:00
3 Minuti di Lettura

Imprecisati motivi personali che, con il megafono del tempo che passa senza notizie ulteriori, diventano problemi di “mental health”, salute mentale. Depressione e stress non risparmiano nemmeno se sei un colosso di 203 centimetri e 104 chili. Rui Hachimura, ala giapponese dei Washington Wizards, è passato dalle luci scintillanti della cerimonia inaugurale di Tokyo 2021, dov’è stato portabandiera del suo Paese, al tunnel degli attacchi di panico. Che lo ha risucchiato. Così tutto ciò che l’Nba sa di lui attualmente è nella nota di fine settembre, nella quale i Wizards annunciavano che avrebbe saltato il training camp. Poi sono arrivate le amichevoli e del giapponese ancora nessuna traccia. E anche adesso che la stagione è partita da due settimane le uniche notizie che si hanno di lui riguardano il fatto che abbia ripreso ad allenarsi. Da solo. E, stando ad alcune fonti, di notte.

Hachimura sarebbe uscito a pezzi proprio dai Giochi. Il Sol Levante del basket alle Olimpiadi mancava da Montreal 1976 e i risultati dei test di preparazione autorizzavano sogni importanti. Ma a Tokyo erano arrivati tre ko in tre match. E Hachimura, che pure aveva fatto il suo, è finito nel mirino degli haters. Il primo sintomo del suo malessere è arrivato dai social: su Instagram ha smesso di seguire tutti. Al momento, a destra della voce following, figura un 1, la pagina Black Samurai legata a uno sponsor. Poi ponti tagliati con tutti. E silenzio. Al di là di un video pubblicato da uno dei suoi marchi, l’ultimo post pensato risale al 18 agosto. Da lì si sarà scatenato l’odio social che lo ha fatto crollare. 

Potrà sembrare strano che un idolo locale possa diventare bersaglio della sua stessa gente, ma il punto è proprio questo. Quello di una gente che non si sente “sua”, di lui. Rui ha mamma giapponese ma papà del Benin. Ha la pelle scura. E questo nel Giappone che si evolve tecnologicamente ma non troppo ideologicamente non è necessariamente un segno di integrazione. È diventato il bersaglio per il suo essere - secondo gli haters - poco giapponese. In un percorso umano che lo rende simile a Naomi Osaka, la campionessa di tennis che ha avuto l’onore di accendere il braciere a Tokyo e che, come lui, non è apprezzata da una parte del suo Paese. Padre haitiano, madre nipponica, pelle scura e casa negli Usa. Troppo, secondo alcuni, per vederla come un’icona nazionale. E non è un caso che Naomi sia stata una delle prime, negli ultimi mesi, a sollevare il tema della depressione tra gli atleti. Resterà nella storia il suo ritiro dal Roland Garros dopo aver disertato una conferenza per l’ansia del confronto con i media. E, da allora, è stato tutto un alternarsi di match e pause dal campo per ritrovare la stabilità. Che Simone Biles ha perso e più o meno ritrovato durante i giorni a Tokyo. L’icona della ginnastica americana, schiacciata dalle aspettative, si è ritirata dalle gare olimpiche salvo rientrare nella trave per prendersi un bronzo che in altri tempi avrebbe avuto il sapore del fallimento. Nel caso di Simone l’ansia si era trasformata nei famosi twisties, «i demoni nella testa», che le facevano perdere l’orientamento durante i salti. 

Ma stress e depressione non sono problemi solo degli altri. Anche il nostro Federico Burdisso aveva rivelato di soffrirne, sempre a Tokyo, dopo il bronzo nei 200 farfalla. E, da Federica Pellegrini alla pugile Irma Testa è lungo l’elenco dei nostri atleti che in diverse fasi della carriera hanno dovuto fare i conti con l’ansia. L’ultima a rivelarlo, Paola Egonu, stella del nostro volley. Per tutti è stata una fase. Lo sarà anche per Rui, ma quando “la fase” si chiuderà, al momento, non è nemmeno ipotizzabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO STADIO
Lo stadio Maradona si fa bello:
le foto della nuova tribuna autorità
IL PREMIO
Spalletti, l'oro di Napoli:
«Noi corpo unico con la città»
IL FOCUS
De Laurentiis: Spalletti resterà,
scudetto prima con altre regole
I PROTAGONISTI
Osimhen e Kvaratskhelia,
frasi d'amore per Napoli
IL PERSONAGGIO
Juan Jesus carica il Napoli:
«C'è un lavoro da completare»
LE SCELTE
Malta-Italia, Retegui c'è:
in difesa tocca a Romagnoli
IL MESSAGGIO
Donnarumma, grazie Napoli:
«Che emozione casa mia»
IL CASO
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
LE NAZIONALI
Elmas in gol con la Macedonia,
Lobotka pari col Lussemburgo
SERIE A
Da Mazzocchi a Dia e Daniliuc
tesori granata a caro prezzo
SERIE B
Benevento, Stellone contro
la crisi punta sull'arma Ciano
SERIE C
Avellino a Taranto per il riscatto
ma Rastelli ha gli uomini contati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie