Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Figc, Gabriele Gravina a Napoli: da qui riparte il calcio italiano

Mercoledì il convegno Calcio & Welfare organizzato da Zigarelli

Gabriele Gravina, presidente della Figc
Gabriele Gravina, presidente della Figc
Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 30 Novembre, 08:57
2 Minuti di Lettura

Il calcio italiano riparte da Napoli. Con un progetto e una partita. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, partecipa mercoledì 30 novembre al convegno Calcio & Welfare, organizzato dal Comitato campano federale guidato da Carmine Zigarelli presso l'hotel Vesuvio. È il secondo passo di un progetto nato a fine luglio, durante un colloquio con il sindaco Gaetano Manfredi a palazzo San Giacomo, per un supporto della Figc nella Città metropolitana.

APPROFONDIMENTI
Juventus, dimissioni di Agnelli e Nedved
La lettera ai dipendenti: «Compattezza venuta meno, nuova formazione ribalti la partita»
Del Piero torna in società? «Ho ancora casa a Torino...»

Ci sarà anche il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, oltre a Manfredi, ai rappresentanti della Regione Campania e al presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli, per studiare una strategia in favore del calcio giovanile sul territorio. E non è un caso che tra i relatori vi sia il direttore il direttore dell'istituto miinorile di Nisida, Gianluca Guida, sempre attento al supporto dello sport per i giovani detenuti.

La partita, poi. Italia-Inghilterra del 23 marzo - gara per le qualificazioni agli Europei 2024 dei campioni in carica - segna il ritorno della Nazionale a Napoli dopo quasi dieci anni. L'hanno voluta fortemente Manfredi e il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiiis, che offrì la disponibilità dello Stadio Maradona a Gravina. La scelta di questa sede è un omaggio alla tifoseria e anche alla squadra, che sta volando in campionato e ha offerto in Europa la migliore immagine possibile del calcio italiano, vincendo 5 partite su 6 e dando dimostrazione di grande calcio. Proprio nell'anno più triste per la Nazionale, costretta a restare a guardare i Mondiali in tv.

Si riparte da Napoli. Con l'entusiasmo e la voglia di vincere degl azzurri di Luciano Spalletti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
L'Inter vince in rimonta a Cremona
e supera il Milan: doppietta di Lautaro
LA DIRETTA
Napoli-Roma live, Spalletti avverte:
«Scontro diretto, non culliamoci»
DOMANI BIG-MATCH ALLE 20.45
Mourinho scarica Zaniolo e dice:
«Napoli ha già vinto lo scudetto»
DALLA FRANCIA
Napoli, Ounahi-Marsiglia
è fatta: ecco l'annuncio
VERSO IL BIG MATCH
Spalletti-Mourinho, la verità:
gioco totale vs bunker Roma
NAPOLI-ROMA
Spalletti e la festa di Mou:
«Non mi ha invitato»
IL DATO
Napoli-Roma, torna Kvara
e insegue record di dribbling
IN CAMPO
Zielinski rischia con la Roma:
​Elmas è favorito sul polacco
L'EX NAPOLI
Gattuso, lite col giornalista:
«Ho una faccia di me***»
LA BENEFICENZA
Zielinski mette all'asta
scarpini del gol al Mondiale
SERIE B
Benevento, Cannavaro:
«A Frosinone senza paura»
IL RETROSCENA
Kim, retroscena di Mourinho:
«Lo volevo al Tottenham»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
L'EDITORIALE
Le strategie per l’Ucraina
che dividono i Paesi Ue
L'EDITORIALE
Tra impulsi e bisogni:
alle radici della violenza

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie