Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Chiusura e apertura di un ciclo, i 5-1 del Napoli alla Juve così diversi

Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 14 Gennaio 2023, 07:38 - Ultimo agg. : 17:03
3 Minuti di Lettura

Il 5-1 alla Juve ha ricordato ai tifosi più anziani quello del 1° settembre 1990 nella sfida per l'assegnazione della Supercoppa giocata al San Paolo. E' una situazione profondamente differente e non soltanto perché sono cambiati gli interpreti. Allora Napoli impazziva per Diego e Careca, oggi per Osimhen e Kvara. La differenza è anche altrove.

APPROFONDIMENTI
Spalletti-Allegri show nel finale: Luciano insegue Max dopo il 5-1
Il Napoli abbatte il muro della Juventus: cinque gol dopo trent'anni e stop all'imbattibilità
Napoli-Juventus, Allegri si arrende a Spalletti: «Meritano loro, ma ci rialzeremo»

Quel 5-1 rappresentò la fine di un ciclo, della bella favola di Maradona, diventato ingestibile a causa della dipendenza dalla cocaina. Ci illudemmo, quando lo vedemmo alzare la Coppa al cielo, che fosse l'inizio di un'altra avvincente stagione. E invece il Napoli guidato da Bigon fallì tutti gli obiettivi, uno dopo l'altro. E alla fine di marzo del '91 vide il suo capitano volare a Buenos Aires per non tornare mai più: era stato raggiunto dalla squalifica per doping.

 

Il 1° settembre di quasi 32 anni fa il Napoli fu devastante. Doppiette di Silenzi, preso dal direttore generale Luciano Moggi dopo aver vinto il titolo di capocannoniere di serie B con la maglia della Reggiana, e di Careca; infine, la rete di Crippa. Per i bianconeri segnò Roby Baggio, a secco Totò Schillaci, poche settimane prima protagonista delle Notti magiche che erano finite, guarda caso, proprio al San Paolo, con la sconfitta della Nazionale di Vicini contro l'Argentina di Maradona. Oltre sessantamila spettatori a Fuorigrotta festeggiarono l'umiliazione della Juve che aveva in panchina Gigi Maifredi, allenatore preso dalla nuova dirigenza - guidata da Luca di Montezemolo - per un nuovo corso che sarebbe finito subito e amaramente.

La vittoria di quella Supercoppa fu l'oggetto dell'ultima polemica tra Maradona e il Napoli. A distanza di trent'anni dal successo - il primo settembre 2020 - Diego fece notare sui propri canali social che il club aveva dimenticato di celebrare l'evento. E il Napoli chiese scusa non soltanto a lui ma anche a tutti i giocatori che facevano parte di quel gruppo, tutti citati dal Capitano nel suo post su Twitter. 

Questo 5-1 - dicevamo - è differente perché segna la consacrazione del Napoli di Spalletti proprio contro la squadra che ha vinto 9 scudetti consecutivi negli anni scorsi, prima che sulla scena tornassero le milanesi, conquistando un titolo a testa. E proprio contro il tecnico, Allegri, che ha vinto più tricolori (6) dopo il mitico Trapattoni, che ne può vantare uno in più. L'unica grande realtà del campionato, a 20 giornate dalla fine, è questa squadra che riscalda i cuori e fa rivivere i ricordi nel modo più bello: con le vittorie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRUFFA
Milan-Napoli, sale la febbre
ma attenti ai biglietti falsi
BOXE
Irma Testa batte la Ibragimova:
è campionessa mondiale
BOXE
Sirine Charaabi argento mondiale:
battuta in finale dalla cinese Wu
IL CASO
Le assurde tensioni a Salerno
​per lo scudetto del Napoli
IL MERCATO
Kim allontana il mercato:
«Penso solo allo scudetto»
L’EX AZZURRO
Sirigu ko, il post del Napoli:
«Ci vediamo in campo»
IL CASO
Balotelli punge Mancini:
«Attaccanti ce ne sono...»
SERIE C
Potenza-Juve Stabia 5-2:
non basta Novellino
SERIE C
Turris, tris al Messina
nella sfida salvezza
SERIE C
Giugliano, vittoria batticuore
in rimonta: Andria sconfitta 4-3
SERIE C
Pari amaro per l'Avellino
contro il Taranto: 2-2
SERIE C
Picerno-Gelbison 0-0,
terzultimi con il Monterosi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie