Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Napoli-Milan, probabili formazioni: Osimhen guida l'attacco, in mezzo c'è Ndombele

Il discorso di Di Lorenzo: «Crederci senza perdere la pazienza»

Victor Osimhen
Victor Osimhen
Giuseppe Taorminadi Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 17 Aprile 2023, 07:03 - Ultimo agg. : 23:58
4 Minuti di Lettura

Fanno a gara a chi suona la carica. Arrivano praticamente tutti prima dell'orario fissato, a prima mattina: eppure è solo un po' di defaticante per chi ha giocato con il Verona l'allenamento nel quartier generale. Che squadra di cannibali, questo Napoli: non sono sazi per lo scudetto nella pancia, hanno voglia ancora di stupire tutti in Champions. Non vedono l'ora. Sono carichi ma anche delusi per il pari con il Verona (Spalletti ha davvero creato dei mostri che hanno sempre fame) e pendono dalle labbra di Spalletti e delle sue tavole della rimonta. Sembrano quasi dire: «Ci dica, mister, cosa c'è da fare». Sì, lo ascoltano come in ipnosi. I comandamenti di Luciano Spalletti per ribaltare lo 0-1 di San Siro sono scolpiti a voce, redatti un po' alla volta. Ci sono le cose da fare, ma anche quelle da non fare. La prima cosa da fare la dice a tutti Di Lorenzo: «Crederci senza perdere la pazienza se il gol non dovesse arrivare subito». Già. Il Napoli ci crede. Eccome. Le scelte di Spalletti per la notte che tutti sognano fin da bambino sono, forse, già fatte: con Juan Jesus al posto di Kim e Tanguy Ndombele al posto di Anguissa. Uno dei comandamenti parla chiaro: non importa chi inizia la partita, ma chi la finisce. Perché il gol (in trasferta non vale più doppio) può arrivare anche al 90’. Dunque, calma. Non si tratta di aprire le acque del Mar Rosso, solo una squadra in maglia rossa e nera. In realtà esistono altri due dilemmi: Mario Rui oppure Olivera e Politano oppure Lozano. Ecco, in questo caso ci sono meno certezze anche perché conta la stanchezza (il messicano sembra davvero in ombra). Come sempre, stasera la squadra non andrà in ritiro. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, ricorda la regola del 3
La vergogna dei commenti offensivi al post di Theo
Inviato CASTEL VOLTURNO «Tutti per lei... tutti con lei». La love

Spalletti ha fatto rivedere già mille volte l'azione con cui Brahim Diaz ha spaccato il Napoli. Non ha buttato la croce addosso a nessuno ma ha spiegato a Rui e Lobotka che lì, con furbizia, va fatto fallo. Il piano del Maradona prevede una pressione alta, per impedire che il Milan possa armare le frecce offensive. Domani, con il ritorno di Osimhen l'imperativo sarà: alti, sia pure con giudizio. Non c'è bisogno di incursioni kamikaze, perché la rete può anche non arrivare nel primo tempo. E non per questo ci sarà da disperarsi. Motivo per cui i due incursori potrebbero essere Zielinski e il riposato Ndombele, che devono essere anche da supporto a Lobotka. L'idea del doppio regista è realtà di ogni gara: con Lobo bloccato, il polacco deve dare una mano visto che Anguissa non c'è e mancherà pure l'impostazione di Kim. Il fatto che il Napoli nelle ultime 4 giornate abbia segnato solo due gol dà il senso dell'importanza del ritorno di un numero 9 pieno. Quello - come ha spiegato Spalletti - che riempia i vuoti e si butti dentro. Osimhen anche ieri ha fatto un po' di terapia, ma il nigeriano giocherà titolare. Anche se il fastidio non è del tutto andato via. 

 

Spalletti spiega anche che pure prendere un gol non deve far demoralizzare e non deve far cambiare strategia. Perché anche il 2-1 porta ai supplementari e non è la fine del mondo. È importante ragionare così per una squadra giovane e piena di entusiasmo, ma praticamente priva di esperienza internazionale. Nessuno si è mai affacciato a una gara di queste dimensioni, a parte Spalletti che due volte ha giocato i quarti ai tempi della Roma. Lucianone vuole che il suo Napoli non abbia paura di rischiare l'impostazione del gioco, proprio come ha fatto a Milano anche una volta in dieci uomini. Per questo Rui sembra in vantaggio su Olivera: perché come Di Lorenzo sa cosa significa giocare il pallone entrando in campo. Le sue doti da sciamano servono tutte: le utilizzerà in queste ore. La regola dovrà essere quella di difendere da squadra. E da squadra dovrà attaccare, compatta. La rimonta è lì. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Spalletti e la rivoluzione culturale:
sacrificio e passione prima di tutto
L'INTERVISTA
«Juve-Napoli, quella rimonta
nel segno di Mazzarri»
IL PERSONAGGIO
Zielinski e la Juventus,
partita doppia tra oggi e domani
IL NOTIZIARIO
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
UEFA NATIONS LEAGUE
L'Italia femminile resta in lega A
dopo la vittoria sulla Svizzera
L'INTERVISTA
Spalletti: «A Napoli ho toccato
con mano la felicità»
COPPA ITALIA
Lazio-Genoa 1-0: decide Guendouzi,
Sarri vola ai quarti di Coppa Italia
BASKET
Sacripanti lascia la panchina
di Scafati, Repesa o Boniciolli
SERIE
Scontri Casertana-Foggia, risultato
omologato: rischio maxi multa e squalifica
SERIE C
Il Sorrento vince anche a Latina
e lascia la zona play out
SERIE C
Benevento, ora l'attacco
è sotto accusa
SERIE C
Russo-Sgarbi, attesa finita: tornano
ad allenarsi con l'Avellino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
Bambina in rianimazione
«Un caso di malasanità»
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Telenovela Capodanno
cercasi artista salernitano
per riempire la piazza
In arrivo 1.500 bus turistici,
caos annunciato a Napoli

SCELTE PER TE

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
«A Napoli niente errori
dell'arbitro, ecco il motivo»
Sciopero medici e infermieri,
a rischio 1,5 milioni di interventi

PIU' LETTE

GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
BATTIPAGLIA
«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice
LA SOLIDARIETÀ
Lettere dei bimbi in ospedale:
«Babbo Natale, fammi guarire»
SPETTACOLI
Belen, i nomi delle 12 corna di Stefano De Martino: «Due le donne famose con cui mi ha tradito»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie