Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Arrigo Sacchi e la storiella dell'ambiente: Napoli sa come gestire il primato

Sacchi si rassereni: la piazza non sarà un handicap

Il Napoli fa festa dopo l'ennesima vittoria
Il Napoli fa festa dopo l'ennesima vittoria
Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Novembre 2022, 19:55 - Ultimo agg. : 16 Novembre, 10:40
3 Minuti di Lettura

Quello dell'ambiente napoletano non abituato a vincere è un chiodo fisso per Arrigo Sacchi, che a distanza di oltre trent'anni ancora parla dello scudetto perso dal suo Milan nel '90, definendolo addirittura un furto, dopo il caso della moneta che colpì Alemao a Bergamo: non fu altro che applicato il regolamento all'epoca vigente. In un articolo scritto per la “Gazzetta dello Sport” l'ex allenatore e ct azzurro sottolinea nuovamente un elemento a proposito della capolista: «Il Napoli è il più forte, ha incantato in Italia e in Europa, però nel calcio non si deve mai dimenticare l'aspetto sociologico: l'ambiente non è abituato a vincere, quindi se vogliono raggiungere il grande traguardo dello scudetto hanno l'obbligo di superare anche questo handicap».

APPROFONDIMENTI
Spalletti invitato dall'Uefa a Nyon
Di Lorenzo a Coverciano con la Nazionale
Kvaratskhelia in Georgia ma niente Nazionale

L'attesa di una piazza può essere più forte là dove le vittorie sono state di meno. Negli ultimi quarant'anni soltanto sette scudetti sono “sfuggiti” a Inter, Juve e Milan e sono stati queli di Napoli (2), Roma (2), Lazio, Sampdoria e Verona (1). Il problema non è stato l'ambiente o la mancanza di buoni strumenti, allenatori o calciatori che siano. È stata la forza di quei club, economica e politica, perché il Palazzo ha spesso guardato con favore verso i potenti del Nord. Aurelio De Laurentiis ha acquistato in questi anni tanti validi giocatori e ingaggiato addirittura tecnici che avevano conquistato la Champions League, Benitez e Ancelotti, o chi come Sarri ha poi vinto l'Europa League col Chelsea e lo scudetto con la Juve. Certo, ha fatto errori ma quelli li commettono anche i club più vittoriosi. 

 

Immaginiamo che Sacchi da molto tempo non venga ad assistere a una partita del Napoli a Fuorigrotta. Sarebbe magari opportuno fare un salto per verificare da vicino cosa accade al Maradona e soprattutto dopo, con tifosi che tornano alla vita di tutti giorni con un sorriso ma senza ansie da scudetto. Ci sono altri 23 match da giocare, c'è la sosta che può produrre strani effetti in negativo e in positivo, insomma c'è un lungo e insidioso cammino da affrontare fino al 4 giugno. I tifosi lo sanno. Non fremono, si rallegrano piuttosto per avere la squadra che gioca il migliore calcio d'Europa. Napoli ha un ambiente sano. È probabilmente cambiata nell'approccio al calcio, magari anche perché scottata da quanto è accaduto quattro anni fa o nella scorsa primavera, quando le illusioni tricolori furono d'un colpo cancellate. Sacchi si rassereni: la piazza non sarà un handicap.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
COPPA ITALIA
Juventus-Lazio 1-0, Bremer porta
i bianconeri in semifinale con l'Inter
LA CHAMPIONS
Napoli, Demme ancora
fuori dalla Lista Uefa
LA CURIOSITÀ
Il Napoli con il futsal:
incontro tra capoliste
L'ALLENATORE
Spalletti e la sorpresa ai tifosi:
«Ecco il mio nuovo mantra»
IL NOTIZIARIO
Napoli, tre titolari a rischio:
solo allenamento differenziato
IL RICONOSCIMENTO
È di Osimhen il gol più bello
del mese di gennaio 2023
IL PERSONAGGIO
Gollini, sì al Napoli in ritardo:
«Potevo venire già in estate»
SERIE A
De Leo, una vita con Mihajlovic:
«Ci faceva sentire invincibile»
SERIE A
Salernitana, età media
tra le più alte in serie A
SERIE B
Nainggolan, alla Spal
per l'amico De Rossi
SERIE C
Juve Stabia, riecco Pandolfi:
«Ma peccato per il risultato»
DILETTANTI
San Marzano vince in rimonta
la seconda Coppa Italia di fila

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie