Lg ha annunciato un nuovissimo record in fatto di trasmissione e ricezione wireless di dati 6g terahertz (Thz) su una distanza di circa 500 metri: la più lunga, finora, registrata in un test 6g condotto all’aperto in un’area urbana. Il test, realizzato insieme a Lg U+, svoltosi di recente presso lo Sciencepark di Magok, a Seoul, ha messo ancora una volta in evidenza la crescente leadership del brand sud coreano nella ricerca e sviluppo in materia di telecomunicazioni 6g.
Questa traguardo arriva dopo il successo del test del 2022, quando Lg ha inviato e ricevuto dati 6g Thz in modalità wireless su una distanza di 320 metri open air presso il Fraunhofer Heinrich-Hertz Institute di Berlino, in Germania.
Insieme a Fraunhofer, Lg ha infatti collaborato allo sviluppo di apparecchiature per la trasmissione e la ricezione in 6g, tra cui un amplificatore di potenza multi-canale e un amplificatore a basso inquinamento acustico per il ricevitore, che hanno contribuito a massimizzare le prestazioni e migliorare la resa di oltre il 50%. Il recente test presso lo Sciencepark è significativo non solo perché Lg ha aumentato la distanza di trasmissione e ricezione wireless a 500 metri, la distanza standard per le stazioni base ad alta potenza nelle aree urbane, ma anche perché così ha dimostrato l’utilizzo del 6g in contesti reali di applicazione, tra cui la comunicazione building-to-building, building-to-ground e ground-to-ground. Con questo esperimento l’azienda è ora a un passo dalla commercializzazione delle comunicazioni 6g Thz.
Le telecomunicazioni 5g e 6g consentiranno di aumentare in modo significativo la velocità di trasmissione dati, di ridurre al minimo la latenza, di garantire un’alta affidabilità della trasmissione dei dati, nonché di combinare le comunicazioni con l’intelligenza artificiale.
Nel 2019, insieme al Korea Advanced Institute of Science and Technology (Kaist) è stato istituito il Centro di Ricerca Lg Electronics-Kaist 6g, la prima struttura di ricerca cooperativa tra industria e università in Corea. Èstata, inoltre, avviata una partnership di Ricerca e Sviluppo per l’implementazione di tecnologie 6g con diversi istituti, tra cui l’istituto tedesco Fraunhofer Institute, il Korea Research Institute of Standards and Science (Kriss) e Keysight Technologies.
A conferma del forte impegno aziendale, Lg pertaltro è l’unica azienda coreana a essere stata nominata a capo del Next G Alliance, un’associazione guidata dall’American Telecommunications Industry Association (Atis) che sviluppa la tecnologia wireless, e ricopre questo ruolo dal 2021, supervisionando una serie di progetti volti a esplorare l’utilizzo della tecnologia di comunicazione 6g e a stabilirne i requisiti tecnici.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout