Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Claudio, l'autopsia conferma: «Intervento al cuore in ritardo»

Il neonato di tre mesi morto per un soffio al cuore

Articolo riservato agli abbonati
Sabato 13 Maggio 2023, 08:47 - Ultimo agg. : 09:02
3 Minuti di Lettura

Bisognava intervenire prima. Sarebbero state evidenziate tracce ematiche negli altri organi. Dall'autopsia eseguita sul corpo del piccolo Claudio (morto a tre mesi, figlio di una coppia originaria di Forino) sono emersi i primi elementi che hanno portato i consulenti di parte - Aldo D'Andrea, cardiochirurgo di Avellino e Matteo Bolcato, medico legale dell'Università di Padova - a sostenere che l'intervento per ridurre il soffio al cuore è stato eseguito in ritardo. Ritardi che avrebbero comportato danni agli altri organi. Il pubblico ministero Titta Ferrante, che coordina l'inchiesta aperta dopo la denuncia presentata dai genitori del neonato morto il 28 aprile scorso, ha chiesto anche di far luce sui continui trasferimenti da un reparto all'altro del Monaldi di Napoli del neonato. Nel corso dell'esame autoptico sono stati anche prelevate dei vetrini che verranno analizzati dai medici nominati dalla procura del tribunale di Napoli Pasquale Mascolo medico legale, Sergio Palumbo cardiochirurgo pediatrico, Giulio Benincasa anatomopatologo il prossimo 16 maggio per completare l'accertamento irripetibile. Tra 60 giorni verrà depositata la relazione conclusiva per stabilire con certezza le cause del decesso del piccolo Claudio.

APPROFONDIMENTI
Asili nido, ecco la svolta: i progetti grazie al Pnrr, è corsa contro il tempo
Investì e uccise un 69enne a Forino, condannato per omicidio stradale
Suicida madre di 40 anni, sgomento degli amici su Facebook

La salma, nel tardo pomeriggio di ieri, è stata liberata e consegnata ai familiari di Claudio per il rito funebre che verrà celebrato lunedì alle ore 15.30 a Cicciano. Indagati i medici del nosocomio partenopeo Marianna Carrozza di Portici e Guido Oppino di Napoli con le accuse di omicidio colposo. Entrambi sono difesi dall'avvocato Mario Passaro del foro di Napoli. I genitori del bambino, il papà Carlo Scala di Forino e la mamma Lidia Luongo di Cicciano, affiancati dall'avvocato Federica Renna, subito dopo il decesso del piccolo avvenuto il 28 aprile scorso, hanno presentato denuncia. I due genitori, nella denuncia presentata dopo il decesso del piccolo Claudio, hanno provveduto a ricostruire tutta la vicenda. Il bambino è nato il 10 gennaio del 2023, presso la clinica privata "La Madonnina" di San Gennaro Vesuviano. A tre giorni dalla nascita fu diagnosticato il soffio al cuore e sottoposto ad una visita cardiologica al Monaldi di Napoli. La cardiologa di turno dispose che il bambino poteva tornare a casa e che si doveva sottoporre a dei controlli periodici settimanali con terapia da eseguire presso il domicilio. Ma il 22 marzo scorso il neonato era pallido e dunque i genitori decisero di riportarlo in ospedale, dove fu ricoverato nel reparto di cardiochirurgia pediatrica e i medici predisposero un intervento chirurgico. Il piccolo è stato operato il 28 aprile e i genitori erano stati rassicurati che tutto era andato bene. Ma alle 23.30 dello stesso giorno i due genitori furono informati del decesso del piccolo Claudio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GESUALDO
84enne trovato morto in casa
nel giorno dell'Immacolata
AVELLINO
Paura in centro, 50enne tenta
di lanciarsi dal balcone
SOLOFRA
Ladro napoletano preso
in Irpinia nei pressi di una villa
SAN MANGO SUL CALORE
Task force per salvare Dante
il Segugio finito in un dirupo
GROTTAMINARDA
Grottaminarda, cittadinanza onoraria
a Mario Nicola Ferrante
AVELLINO
Condannata la «mantide»,
drogò anche un irpino
MERCOGLIANO
Muore il fratello
e i romeni occupano casa
AVELLINO
Direzioni scolastiche, è caos
sui tagli: scompaiono 18 posti
AVELLINO
Ladri georgiani presi in un palazzo,
avevano arnesi utili allo scasso
ARIANO IRPINO
Task force della polizia contro i furti,
127 persone identificate
AVELLINO
Tir si blocca su rampa d'accesso
della Variante, traffico in tilt
AVELLINO
Bus dell'Air si incendia sul raccordo:
traffico in tilt per ore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Prima della Scala col don Carlo,
ovazione per Liliana Segre
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Muore il fratello
e i romeni occupano casa
Il volo dall'Acquedotto carolino:
si suicida prima della laurea

SCELTE PER TE

Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Scuole accorpate, sono 43
i presidi girovaghi in più istituti

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA DIRETTA
Juventus-Napoli 1-0:
Gatti affonda gli azzurri allo Stadium
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
AVELLINO
Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
MADDALONI
Antonio suicida a 25 anni
la notte prima della laurea
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie