Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Santuario di Montevergine: il cardinale Parolin aprirà l'anno giubilare

Domenica cerimonia per i 900 anni del Santuario

Il cardinale Parolin con il ministro Piantedosi e l'abate di Montevergine
Il cardinale Parolin con il ministro Piantedosi e l'abate di Montevergine
di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Maggio 2023, 08:39 - Ultimo agg. : 12:31
3 Minuti di Lettura

Sarà il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ad aprire domenica 28 maggio l'anno giubilare Vergeniano indetto nel nono centenario della fondazione dell'abbazia di Santa Maria in Montevergine. Il cardinale, che era già stato ospite del santuario di Mamma Schiavona lo scorso mese di settembre, è stato nominato legato pontificio da papa Francesco. La missione pontificia che accompagnerà il porporato sarà composta dall'abate ordinario dell'abbazia territoriale di Subiaco, dom Mauro Meacci; e dall'abate ordinario dell'abbazia territoriale di Santa Maria di Monte Oliveto Maggiore, dom Diego Gualtiero Rosa. Per la comunità benedettina di Montevergine e per tutti i fedeli della madonna nera, quella del 28 maggio sarà una data che segna l'inizio di un anno denso di significato sotto il profilo spirituale e che in tanti, sognano, possa essere ricordato come l'anno che vedrà, per la prima volta nella storia, l'ascesa al monte sacro di un pontefice. A testimoniare la grossa attenzione che l'evento riveste per i tanti fedeli della madonna di Montevergine, che sono diffusi in tutti il mondo, basti pensare che alla cerimonia di apertura dell'anno giubilare è previsto un parterre di ospiti di prim'ordine, con ben tre ministri della repubblica attesi al santuario: il ministro degli esteri Antonio Tajani, il ministro degli interni, Matteo Piantedosi, e il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.

APPROFONDIMENTI
I 900 anni di Montevergine: un piano per il boom di pellegrini
Per i 900 anni di Montevergine riapre il posto fisso dei carabinieri
Boom di pellegrini al Santuario, l'abate prepara l'accoglienza

Con loro, ci sarà anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, i consiglieri regionali irpini e tanti sindaci, a cominciare da quelli della fascia del Partenio, con in prima fila il padrone di casa, Vittorio D'Alessio. Attesi per la cerimonia, anche il sindaco di Vercelli, Andrea Corsaro, e la prima cittadina di Assisi, Stefania Proietti. Fitto il servizio d'ordine che sarà predisposto per l'intera giornata di domenica. Air Campania ha assicurato massimo sostegno, garantendo un numero extra di corse della funicolare per consentire di raggiungere il santuario. Nella lettera con il quale papa Bergoglio ha nominato legato pontificio il cardinale Parolin, il successore di Pietro manifesta la sua felicità per le celebrazioni del nono centenario del santuario irpino per le quali «esaudiremo volentieri l'umanissima richiesta dell'abate ordinario Riccardo Luca Guariglia o.s.b., il quale ha pregato vivamente che le messe solenni fossero onorate dalla presenza e dalla parola di qualche eminentissimo uomo, il quale manifesterà il Nostro amore per la congregazione». «Ti concediamo volentieri il potere, mentre sei presente alla stessa straordinaria occasione, di salutare e benedire nel nostro nome il gruppo di monaci, le autorità pubbliche e tutti i fedeli a Cristo - scrive papa Francesco al cardinale Parolin -, che Tu incoraggi, in modo da fornire un'opportunità ai fedeli di avanzare nella grazia divina della pietà alla Madre di Cristo. Agli uomini di oggi, che non di rado sono tra coloro che gettano via l'ansia e la speranza, che si buttano via per la coscienza della loro piccolezza e sono spinti da desideri senza fine, che hanno una mente turbata, un cuore diviso e una mente incerta, che sono sopraffatti dalla solitudine e sono pienamente colpiti dal disgusto e dalla noia, offre una prospettiva serena, promettendo la speranza che trionfa sull'ansia, la comunione sulla solitudine, la pace dall'inquietudine, la gioia e la bellezza sul disgusto e la noia, la vita sulla morte». 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ATRIPALDA
Da Abellinum ai giorni nostri
gli architetti esplorano Atripalda
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
AVELLINO
Tir in fiamme, autostrada bloccata
in direzione Napoli
BENEVENTO
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
CALITRI
Truffa su WhatsApp, due romani
sfilano 3mila euro a un anziano
LACEDONIA
Sito di e-commerce fittizio,
presi un napoletano e 3 nigeriane
MONTEFALCIONE
A fuoco deposito agricolo
distrutto in poche ore
GROTTAMINARDA
Al via le lezioni universitarie:
il sindaco accoglie gli studenti
SAVIGNANO IRPINO
Oreste Ciasullo eletto
segretario nazionale Aiccre
CASSANO IRPINO
Sorgenti: no ai privati, consiglio
comunale contro De Luca
SOLOFRA
Galleria, nel maxi cantiere
di notte non si lavora
AVELLINO
Edoardo e Silvana, i volontari
irpini morti nello schianto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Campi Flegrei, la paura
scossa 4.0, fuga da casa
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Fedez di nuovo operato,
rimandate le dimissioni
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso

SCELTE PER TE

Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie