Sarà l’incontro con Heikki Solin, professore emerito di letteratura latina presso l’Università di Helsinki, uno dei massimi esperti epigrafisti viventi al mondo, a inaugurare a Benevento il ciclo di conferenze nell’ambito del progetto «Per i 150 anni del Museo del Sannio (1873-2023): una nuova immagine per un nuovo centro di cultura», curato dal professor Marcello Rotili, coordinatore scientifico del Museo del Sannio.
A renderlo noto il numero uno della Rocca dei Rettori Nino Lombardi e l'amministratore unico di Sannio Europa Giuseppe Sauchella, alla guida della società in house providing della Provincia, che gestisce e promuove la rete museale nel capoluogo.
«Con il professor Solin, che parla perfettamente l’italiano – anticipa Rotili – si apre un ciclo di conversazioni al Museo del Sannio. Nel mese di giugno, infatti, è già programmato un nuovo incontro dedicato ad Alessandro Manzoni, di cui quest’anno si celebra il 150esimo anniversario della morte». La conversazione «sulle avventure di un epigrafista» con il professor Solin si svolgerà giovedì prossimo, 25 maggio (alle 17), presso l'auditorium del Museo del Sannio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout