I centri di riabilitazione della Campania sul piede di guerra
«A rischio centinaia di posti di lavoro»

Un momento della manifestazione
Un momento della manifestazione
Lunedì 21 Marzo 2016, 15:06 - Ultimo agg. 18:20
1 Minuto di Lettura

Si è tenuta nel salone delle Terme di Agnano un'affollata e partecipata assemblea pubblica di lavoratori e disabili dei centri di riabilitazione della Campania cui hanno preso parte il coordinamento regionale Aias-Anffas, Confindustria -sanità, Fras-Aris e Fich. "L'intero settore della riabilitazione campana - ha affermato il presidente Salvatore Parisi, che ha coordinato i lavori dell'assemblea - ha urlato il proprio no ad un commissariamento che sta strangolando il comparto riabilitativo. Polimeni, che è toscano, sta fissando tetti e tagliando prestazioni che qui in Campania hanno un costo all'incirca del 20 per cento in meno rispetto alla sua Toscana. I decreti commissariali n8 e n 12 del 2016 vanno stracciati, perché solo con una revoca immediata si potrà aprire uno spiraglio in una situazione drammatica che non ha precedenti. Polimeni sta usando un potere che schiaccia sotto gli stivali del commissariamento anche il diritto di difesa dei disabili e dei lavoratori. Invitiamo il presidente De Luca a partecipare in prima fila alla prossima manifestazione che si terrà a breve sotto la sede del commissario straordinario e a continuare anche da Palazzo Santa Lucia il suo contrasto agli atti commissariali".
© RIPRODUZIONE RISERVATA