Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Pnrr a Napoli, Sos di Manfredi: «Ora il governo copra tutti i costi aggiuntivi»

Dalle opposizioni fa sentire la sua voce l'ex pm antimafia Maresca

Il sindaco Gaetano Manfredi in consiglio comunale
Il sindaco Gaetano Manfredi in consiglio comunale
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 07:25 - Ultimo agg. : 7 Dicembre, 09:15
4 Minuti di Lettura

Fa i conti il sindaco Gaetano Manfredi e li fa sul Pnrr in Consiglio comunale comunicando lo stato dell'arte dei progetti ammessi a finanziamento aggiornati a 4 giorni fa. Una relazione piena zeppa di numeri. Ma sullo sfondo resta i rebus di come trasformare il lavoro fatto in cantieri. «Il Comune - dice l'ex rettore - ha ottenuto circa 650 milioni di fondi Pnrr per la realizzazione di 62 progetti». Fondi che innescano altri progetti perché collegati ad altre fonti di finanziamento. Ma procediamo con ordine. La cifra è così suddivisa: missione 1 Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo 10 milioni, missione 2 Transizione ecologica e verde 387 milioni. Su Istruzione e Ricerca 60 milioni mentre per Inclusione e Coesione 193 milioni. «Come capacità di acquisizione di risorse siamo tra le prime città in Italia - racconta l'ex rettore - stiamo lavorando adesso sull'attuazione, sulle gare di progettazione e di esecuzione. Siamo soddisfatti, ma è chiaramente una grande sfida organizzativa per il Comune ed è anche un impegno straordinario considerando che abbiamo poco personale tecnico motivo per cui facciamo affidamento sul nuovo concorso per fare in modo che le nuove assunzioni ci aiutino a portare a temine questo grande piano di investimenti». I tagli non sono scongiurati e il sindaco lo sa bene, inoltre lo stesso Manfredi sottolinea che «la preoccupazione per l'aumento dei costi delle materie prime che speriamo insieme al governo di poter superare». 

APPROFONDIMENTI
Movida a Napoli, la stretta del Comune: revoca della licenza ai gestori “furbetti”
Il medico Nobel per la pace: «Napoli una terra solidale»
Concorso Asia Napoli, firmano i primi 200 assunti

Palazzo San Giacomo - nella sostanza - può contare su altri 160 milioni dai cosiddetti Fondi complementari - si tratta sempre di finanziamenti europei - per investimenti strategici su siti del patrimonio culturale, edifici e aree naturali per la realizzazione di 3 progetti, ambito in cui rientra la valorizzazione e rigenerazione dell'Albergo dei poveri e dell'area di piazza Carlo III, via Foria e piazza Cavour. Quindi il Comune può attivare altri 85 milioni del programma Sostegno obiettivi Pnrr per la realizzazione di 9 progetti tra cui gli interventi di restauro alla Villa comunale e al parco Virgiliano e su ulteriori 74 milioni e 500mila euro per la realizzazione di 19 progetti derivanti dal finanziamento Pnrr della Città metropolitana in favore di Napoli con particolare riferimento all'edilizia scolastica. Ulteriori fonti di finanziamento che portano a circa un miliardo le risorse complessive su cui l'amministrazione può contare. Ai progetti già finanziati si aggiungono i progetti candidati e su cui - precisa il sindaco - «ci sono tutte valutazioni positive». Si tratta di altri programmi nell'ambito della digitalizzazione e progetti presentati dalle aziende partecipate: al Caan per 6 milioni, Abc per 179, e Asia per 67. Un tema sul quale Manfredi aspetta segnali concreti dal governo. 

Video

Dalle opposizioni fa sentire la sua voce l'ex pm antimafia Catello Maresca che è il presidente della Commissione di monitoraggio per il Piano nazionale di resilienza e resistenza. Una disamina puntuale che però non nasconde esistano delle criticità che devono essere affrontate al più presto. Ma cosa dice Maresca? «Prendiamo atto - racconta l'ex pm - dell'impegno e degli sforzi dell'Amministrazione tutta nel portare avanti i progetti sostenuti dai fondi del Pnrr. Non posso però esimermi, anche nel ruolo di presidente della commissione di monitoraggio sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, dal segnalare anche in questa sede istituzionale due serie preoccupazioni». È lo stesso Maresca a precisare a cosa si sta riferendo. «La prima è legata al caro-prezzi che rischia di vanificare tutto il lavoro svolto mettendo fuori mercato le condizioni dei bandi pubblici per le gare, di cui alcune già andate deserte. Bisogna attivare un piano alternativo nel caso in cui le integrazioni economiche chieste al Governo non dovessero arrivare. E fare delle scelte di priorità sulle opere da realizzare. Ballano cento milioni e oltre, cioè il 20% della somma». Maresca chiede al sindaco di immaginare fin da adesso eventuali progetti da tagliare, una cosa non facile per un Comune che sul Pnrr ha scommesso il suo futuro. «In mancanza di una strategia del Comune si rischia di aprire cantieri per lavori destinati a non essere mai terminati, per penuria di fondi». Per il Presidente della Commissione di monitoraggio e leader del centrodestra «Altro grave pericolo è rappresentato dal rischio di infiltrazioni mafiose negli appalti». E qui Maresca ha manifestato la sua delusione per non essere stato inviato al protocollo siglato con la Guardia di Finanza qualche giorno fa e che per l'ex pm «rappresenta solo un primo passo. Occorre invece elaborare dei seri strumenti di controllo di gestione interni sull'esecuzione dei lavori, capaci di monitorare i subappalti e le operazioni post aggiudicazione. Per farlo occorrono volontà politica, strategie e risorse umane adeguate». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
Morta Nunzia, mamma coraggio:
s'è spenta a 27 anni dopo il parto
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto per i clochard:
«Così aiutiamo i fratelli senza dimora»
LA CURIOSITÀ
Ordina costume da dinosauro
ma arrivano dei preservativi
IL BOLLETTINO
In Campania 154 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,71%
L'INTERVENTO
Zelensky-Sanremo, De Luca:
«Come lo giudico? Male»
LA SVOLTA
Bagnoli, Invitalia annuncia:
«Partiti i bandi per bonifica»
L'INNOVAZIONE
La casa dei servizi digitali
in 42 uffici postali a Napoli
IL CASO
Rilancio biblioteca Ponticelli
ma spazi degradati e inagibili
L'INIZIATIVA
Murale per Paciolla, la madre:
«Non archiviamo, è omicidio»
L'OPERAZIONE
Fatture inesistenti da 52 milioni
obiettivo: non pagare le tasse
IL RAID
Napoli, 20enne ferito da colpi
di arma fuoco alle gambe

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie