Napoli, sulla MSC World Europa lo spettacolo «Il tango di Dieguito – El D10S de la Pelota»

Lo spettacolo rientra nel ciclo Mare d’Incontri e sarà di scena il 20 maggio

Napoli, sulla MSC World Europa lo spettacolo «Il tango di Dieguito El D10S de la Pelota»
Napoli, sulla MSC World Europa lo spettacolo «Il tango di Dieguito – El D10S de la Pelota»
Lunedì 13 Maggio 2024, 14:12
2 Minuti di Lettura

Sarà di scena lunedì 20 maggio alle ore 14.30 a Napoli, a bordo di MSC World Europa, attraccata al porto di Napoli «Il tango di Dieguito – El D10S de la Pelota», un viaggio in parole, musica e danza nella vita dello straordinario campione argentino, legato indissolubilmente alla città di Napoli. Lo spettacolo rientra nel ciclo Mare d’Incontri, il calendario di appuntamenti che la compagnia offre mensilmente alla cittadinanza, portando a bordo delle sue navi l’arte in diverse declinazioni.

Il recital «Il tango di Dieguito – El D10S de la Pelota» è ideato da Diego Moreno, Patrizio Rispo e Paolo Romano. Si tratta di uno spettacolo in parole e musica che è un atto di amore nei confronti del grande campione che è stato ed è, ancora oggi, un forte collante tra Napoli e Buenos Aires e tra Italia e Argentina.

La performance è impreziosita da due scritti inediti, uno di Maurizio de Giovanni e l’altro di Antonello Perillo, e vede sul palco, insieme a Patrizio Rispo e Diego Moreno, Giorgio Savarese (Piano e programmazioni), Davide Ferrante (batteria e percussioni), Domenico Guastaferro (flauto) e i due ballerini Fortuna e Fernando Cabrera che allieteranno il pubblico a passo di tango, in un vero e proprio incontro tra Italia e Argentina.

Video

MSC World Europa è la nave ammiraglia di MSC Crociere, la prima della flotta della Compagnia ad essere alimentata a gas naturale liquefatto (GNL), il combustibile fossile considerato il più pulito al mondo.

Dotata di 22 ponti, con i suoi 331 metri di lunghezza, ospita 2.626 cabine e oltre 40.000mq di spazi comuni. La nave offre un vero e proprio mondo di esperienze diverse, andando oltre i confini di ciò che è possibile fare oggi a bordo e stabilendo un nuovo standard per l'industria delle crociere, in termini di design, tecnologie e sostenibilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA