Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

CORONAVIRUS

Omicron, dal ricovero breve alla quarantena ridotta: ecco quando tornare al lavoro

Omicron, dal ricovero breve alla quarantena ridotta: ecco quando tornare al lavoro
Omicron, dal ricovero breve alla quarantena ridotta: ecco quando tornare al lavoro
di Claudia Guasco
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 13 Gennaio 2022, 14:31 - Ultimo agg. : 21 Febbraio, 21:15
4 Minuti di Lettura

Un’ampia ricerca svolta da studiosi americani su circa 70 mila pazienti positivi al Covid dimostra un rischio di ospedalizzazione e di decessi sostanzialmente ridotto con la variante Omicron rispetto a quella Delta, e questo indipendentemente dal livello di immunità nella popolazione. Inoltre la durata media del ricovero è di 1,5 giorni con Omicron contro i 5 per Delta. Alla luce di questi numeri, molti Paesi stanno riducendo la quarantena e anche in Italia i tempi per l’uscita dall’isolamento dei positivi potrebbero accorciarsi. «Gli ultimi dati mettono in evidenza un aspetto importante: sono diminuiti i ricoveri in terapia intensiva. Se questo trend, figlio della campagna vaccinale della terza dose, si stabilizzerà abbiamo bisogno di andare incontro alle esigenze dei cittadini e snellire le procedure di isolamento e quarantena», afferma il direttore dello Spallanzani di Roma, Francesco Vaia.

APPROFONDIMENTI
Quarta dose, Ema e virologi: ecco perché i richiami non saranno troppo frequenti
Zitromax, l'antibiotico per curare il Covid è introvabile in Italia dove trovarlo a Roma
Covid, «il 76% dei bambini ricoverati non è vaccinato»: il rapporto degli ospedali pediatrici italiani

Vaia (Spallanzani): «I vaccinati, se positivi e asintomatici, dopo 5 giorni di isolamento devono tornare alle loro attività quotidiane»

Omicron 10 volte più letale della semplice influenza. Andreoni: «Presto per equipararli»

Quarantena da dimezzare

Così come avviene negli Usa, spiega, «le persone vaccinate e asintomatiche, se positive, dopo cinque giorni di isolamento possono e devono tornare alle loro attività quotidiane», sostiene Vaia. «Per quanto riguarda il contatto con positivi, se asintomatici non c’è bisogno né di quarantena né di tampone, ma autosorveglianza e rientro alle attività con mascherine per cinque giorni - aggiunge - Questo consentirà di non bloccare il Paese e diffondere ulteriore fiducia, come giusto che sia, verso i vaccini».

Con le norme ora in vigore i contagiati che hanno ricevuto il booster o hanno completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni devono stare in isolamento per sette giorni purché siano sempre stati asintomatici o risultino asintomatici da almeno tre giorni. Al termine di questo periodo possono uscire di casa e tornare al lavoro solo con un test molecolare o antigenico negativo. Ma dalle Regioni arriva la richiesta al governo di semplificare la vita a chi è risultato positivo al Covid, è vaccinato e non presenta problemi di salute: potrebbe essere esentato dall’obbligo tampone e vedersi ridotto l’isolamento di sette giorni.

Ma c’è chi si spinge a sollecitare l’eliminazione dei senza sintomi dalla quotidiana conta dei contagiati ed il ripensamento dei dati sulle ospedalizzazioni. Istanze che riflettono anche la preoccupazione da parte dei governatori per il possibile imminente cambio di colore determinato dalla diffusione del virus spinta da Omicron. E - sempre sul fronte della semplificazione, in questo caso mancata - si registra poi la battuta d’arresto della maggioranza sconfitta in commissione Affari costituzionali del Senato su un emendamento al decreto Covid, proposto dal M5s, che chiedeva di consentire anche alle parafarmacie di fare test molecolari e antigenici. Contro la modifica si è schierato tutto il centrodestra.

Semplificazione

La Lombardia, regione che conta il maggior numero di ricoverati Covid in terapia intensiva (253) e nei reparti ordinari (3.317), ha chiesto al ministero della Salute di non conteggiare come ricoveri dovuti a coronavirus i pazienti ospedalizzati per altre patologie e poi risultati positivi. Ciò per «dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid». Da venerdì la Regione darà ancora il numero totale dei ricoverati positivi ma «sarà in grado di distinguere all’interno dei “ricoveri Covid positivi”, quali afferiscono direttamente a una patologia “Covid-dipendente” (polmoniti e gravi insufficienze respiratorie)». Non tutti i ricoverati affetti dal virus sono in ospedale per il Covid, è il messaggio.

Ed anche per quanto riguarda i positivi il sistema è da rivedere, secondo il presidente del Veneto, Luca Zaia. «Noi - spiega - abbiamo avanzato per primi la proposta di non contare i positivi tra gli asintomatici. L’Edcd, il massimo organismo europeo sulla pandemia - sottolinea - dà già come indicazione di valutare solo i sintomatici. Tanto è vero che io, non più tardi di una decina di giorni fa, ho proposto al Governo in riunione di modificare la definizione di caso. Non è più chiunque passi per strada ma è il sintomatico».

Sulla stessa posizione il governatore della Toscana, Eugenio Giani. L’ipotesi, osserva, «va nella direzione per la quale in Toscana abbiamo fatto le tre ordinanze di semplificazione». Anche l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, ritiene che si debbano «semplificare le procedure per gli asintomatici completamente vaccinati: negli Usa in questo caso la quarantena finisce dopo cinque giorni. Se il Cts intraprendesse questa line, di conseguenza non servirebbe contare gli asintomatici». Invoca lo snellimento delle procedure, infine, il governatore ligure Giovanni Toti, che parla di «pandemia burocratica». Il governo, propone, «decida al più presto di tamponare solo i sintomatici, altrimenti non saremo travolti dai malati ma dalle carte e dai tamponi».

 
Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Nuovi sbarchi a Lampedusa:
sequestrata nave ong di Banksy
L'ASSALTO
Attacco hacker per Cospito,
sigarette in vendita a 10 centesimi
L'INCIDENTE
Esplosione in casa a Padova:
morta una donna, feriti due bimbi
IL DRAMMA
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
IL DRAMMA
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni
IL DRAMMA
Malore durante una festa,
15enne muore davanti agli amici
IL GIALLO
Bimbo morto dopo circoncisione:
la mamma confessa, una ricercata
LA SCUOLA
Bimbo trova una vite nel panino,
scandalo “Milano Ristorazione”
LA GUERRA
Putin rilancia la minaccia nucleare:
«Missili con testate tattiche a Minsk»
L'ALLARME
Migranti, l'esodo è iniziato:
in 24 ore tremila arrivi
IL RETROSCENA
Operazione verità a Palazzo Chigi:
dossier su errori Conte e Draghi
L’INCHIESTA
Banche illegali cinesi,
così spariscono 300 milioni l'anno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
studente in medicina
muore a 28 anni sull'A30
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
SALERNO
Costretta dal marito
a scambi di coppia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie