Nel Museo del calcio di Castellabate la Hall of Fame dei dilettanti

Il premio sarà presentato lunedì 7 agosto nella nuova sede di Villa Matarazzo

Una nuova iniziativa della Fondazione diretta da Davide Polito a S. Maria di Castellabate
Una nuova iniziativa della Fondazione diretta da Davide Polito a S. Maria di Castellabate
Domenica 30 Luglio 2023, 15:56 - Ultimo agg. 16:06
2 Minuti di Lettura

È stato istituito dalla Fondazione Polito la Hall of Fame del calcio dilettantistico, un riconoscimento ideato per celebrare giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano.

La Hall of Fame del calcio dilettantistico valorizza il patrimonio, la storia, la cultura e i valori del football italiano attraverso campioni e personalità sportive più rappresentative ed emblematiche.

I membri della Galleria saranno chiamati a contribuire con un cimelio della loro carriera destinato alla collezione custodita all'interno del Museo del calcio dedicato ad Andrea Fortunato, che si trova a Santa Maria di Castellabate (Salerno) nella prestigiosa Villa Matarazzo.

La giuria, chiamata ogni anno a eleggere i componenti della Hall of Fame dilettantistica, è composta da ex calciatori, allenatori e dirigenti. 

Lunedì 7 agosto nel corso dell’inaugurazione a Villa Matarazzo del Museo del calcio dedicato all'ex difensore della Nazionale e della Juve, scomparso a 23 anni per leucemia, saranno svelati per l’anno 2023 i nomi che poi saranno premiati a settembre 

© RIPRODUZIONE RISERVATA