Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Pronto il progetto del nuovo stadio Partenio

L'architetto che ha firmato lo Juventus Stadium incontrerà il presidente dell'Avellino D'Agostino

Il rendering del nuovo stadio Partenio
Il rendering del nuovo stadio Partenio
di Titti Festa
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Settembre 2023, 00:10 - Ultimo agg. : 10:02
4 Minuti di Lettura

Il nuovo stadio Partenio Lombardi di Avellino (se manterrà o meno il nome è un altro nodo da sciogliere) sta per diventare realtà. 

Martedì, infatti, l’architetto Sergio Zavanella sarà in Irpinia per incontrare Angelo D’Agostino. Il motivo della visita è di quelli importanti: Zavanella, il capo progetto dello Juventus Stadium solo per citare uno degli impianti che ha ideato, consegnerà infatti al presidente dell’Avellino il progetto definitivo del nuovo stadio.

APPROFONDIMENTI
Pizzerie d’Italia 2024: il Gambero Rosso premia le pizzerie napoletane
Malattie cardiovascolari, Fondazione Onda e Asl Avellino insieme per la prevenzione
Omessa comunicazione dei prezzi, scatta la sospensione per un distributore di carburanti

«Siamo ai dettagli finali: porterò a D’Agostino il progetto completo, con computo metrico e tutto quello che serve. Il passo successivo – spiega l’architetto - sarà deciso dal comune che dovrà stabilire quale procedura adottare, ma penso si arriverà alla gara». 60 milioni di euro la cifra fissata, il trenta per cento arriverà dal Credito Sportivo: il proponente, cioè D’Agostino avrà diritto di prelazione. 

«Certo: l’Avellino parteciperà alla gara e avrà una via preferenziale, il cosiddetto diritto di prelazione nel caso in cui arrivassero anche altre offerte. Ora il progetto arriverà di nuovo in consiglio, poi starà all’amministrazione decidere se richiedere o meno l’intervento di altre commissioni. Noi finora abbiamo rispettato tutti i passaggi e le procedure».

Video

I tempi quali saranno? Zavanella fissa con chiarezza la deadline. «Ci vorranno dai 24 ai 26 mesi da quando andremo in appalto. Quando succederà? Dipende dai tempi burocratici, intanto consegneremo il progetto, il presidente, a meno di nuove osservazioni, lo presenterà al Comune che poi deciderà quale sarà l’ iter burocratico da applicare».
Quale sarà la sede alternativa nei due anni? «L’idea originaria – conclude – è quella di Montefalcione: potenziare lo stadio esistente. Ma ripeto si tratta di una idea, almeno per ora».

Va ricordato che il nuovo stadio avrà una capienza di 21.500 posti, tutti seduti e al coperto, e sarà catalogabile nella categoria Uefa 4 per le partite internazionali. Il progetto prevede uno stadio avvolto da due grandi schermi interattivi e dinamici, che possono restare accesi 24 ore su 24 veicolando messaggi riferiti al club o alla città. Ci sarà spazio per un ristorante panoramico all’ultimo piano, da 250 posti e vista su Montevergine. Ci saranno circa 20mila metri quadrati di servizi al pubblico, aperti 7 giorni su 7, come palestre, negozi e il museo interattivo del club. Il resto della struttura sarà retro-illuminata, e l’altezza complessiva dell’edificio sarà limitata e assolutamente non invasiva, in relazione al paesaggio naturale circostante.

L’inserimento di una piana mediana senza barriere architettoniche permetterà il collegamento fra lo stadio e l’esterno e garantisce un deflusso del pubblico veloce, scorrevole e senza intoppi (soprattutto in caso di pericolo), e i tempi stimati per lo svuotamento dello stadio si aggirano sotto gli 8 minuti. Il presidente D’Agostino per ora non commenta, lo farà sicuramente dopo aver visionato il progetto che permette davvero di entrare in una fase operativa di quello che fino a poco tempo fa era solo un sogno. La realtà invece riporta al problema della capienza del Partenio Lombardi: il sindaco Festa ha annunciato che ci sarebbe stata a breve una riunione tra i tecnici comunali e quelli della società. Tra le questioni da affrontare c’è quella dei sediolini da montare in Terminio e Montevergine, come previsto dal regolamento di Lega Pro: a chi toccherà affrontare le spese? Di certo sarà la società biancoverde a dover inoltrare, passaggio che avverrà nei prossimi giorni, la richiesta formale di convocazione della commissione provinciale di pubblici spettacoli. 

La domanda va presentata alla Prefettura di Avellino che appunto convocherà l’organismo chiamato a indicare la strada da seguire in termini di lavori da realizzare e prescrizioni da ottemperare. Il montaggio dei sediolini ma anche il potenziamento delle uscite e dei servizi pubblici: il tutto per arrivare a quota 9999 spettatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PRATA PRINCIPATO ULTRA
Pedina e minaccia l'ex moglie,
divieto di avvicinamento
MANOCALZATI
Auto si schianta
contro il contatore del metano
MERCOGLIANO
Picchiano barista, Daspo Willy
per due pregiudicati in Irpinia
AVELLINO
Raid all'hotel de la Ville:
rubate tovaglie e posate d'argento
LACEDONIA
Svolta 2.0 a Lacedonia
arriva la fibra ottica
MONTORO
Auto a fuoco nella notte,
fiamme danneggiano un edificio
AVELLINO
Paga il Suv con un assegno
da 15mila euro clonato, preso
ARIANO IRPINO
Scuola Lusi, la legionella resiste:
Franza vieta ripresa lezioni
MONTEVERGINE
La prima volta di Montevergine:
«Padre Emilio il nostro Santo»
CALABRITTO
Muore Giuseppe Sierchio,
la città piange l'ex sindaco
AVELLINO
Dopo 50 giorni il 19enne
Giosuè esce dal coma
SERINO
«La nostra Antonella
uccisa come Giulia»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio a Nina, la «sposa bambina»
del soldato americano
EDICOLA
Napoli, le corde giuste toccate
da Mazzarri: ora Inter e Juve
Svolta 2.0 a Lacedonia
arriva la fibra ottica

SCELTE PER TE

Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Super Panda, rischio Serbia:
Pomigliano teme lo “scippo”
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»

PIU' LETTE

LA STORIA
Scopre di avere un tumore
grazie al suo cane
IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
CASALNUOVO
Licenziamenti supermercati:
bloccato ingresso Ipercoop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie