Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Benevento: il terminal trasloca, al vaglio l'ipotesi capolinea a Santa Colomba

Si profila come la soluzione più adeguata per l'amministrazione comunale

Nuovo capolinea per il bus extraurbani di Benevento
Nuovo capolinea per il bus extraurbani di Benevento
di Paolo Bocchino
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 26 Settembre 2023, 09:16
3 Minuti di Lettura

Tra poche settimane, tremila studenti della provincia dovranno abituarsi a un nuovo capolinea. Con l'avvio dei lavori per la realizzazione del parcheggio multipiano nell'area ex La Salle, previsto a cavallo delle festività natalizie, sarà necessario avere pronto il piano B per le decine di pullman extraurbani che quotidianamente raggiungono lo stazionamento di via Pertini. Si stima che nelle ore di punta, all'ingresso e all'uscita dalle scuole, sul terminal gravitino contemporaneamente 70 bus. Non semplice l'individuazione di un'alternativa, grana alla quale l'assessorato Trasporti del Comune sta lavorando già dall'estate con il pressing delle aziende di settore aderenti a Confindustria. Il tema è stato affrontato ieri dalla competente commissione del Consiglio comunale presieduta da Alboino Greco. Ha relazionato in audizione l'assessore delegato Luigi Ambrosone.

APPROFONDIMENTI
Lavorava nel convento, imbianchino stroncato da malore
Pietradefusi: incidente sul lavoro, cade dalla scala e muore a 56 anni
Vitulano, sos del Comune: «Danni da maltempo, chiesto alla Regione lo stato di calamità»

Molteplici le ipotesi affacciatesi nella discussione, ma l'opzione che sembra farsi strada con più forza porta dritti in via Santa Colomba, ovvero al piazzale interno della sede provinciale del Coni. Una soluzione che contempera le principali credenziali richieste: ampiezza sufficiente a ospitare le decine di bus in arrivo e le necessarie manovre di fermata e ripartenza, ottima accessibilità alla viabilità esterna e interna della città, possibilità di realizzare ingressi e uscite separate. E, soprattutto, la prossimità al capolinea dei mezzi della Trotta bus, che dovranno assicurare il trasporto delle migliaia di studenti provenienti dalla provincia fino ai plessi scolastici del centro. Altro requisito che proietta in pole position questa soluzione è la proprietà pubblica dell'area. Chance decisamente più basse, invece, per le altre opzioni sul tavolo, ovvero il piazzale del palazzetto dello sport di via Adua al rione Ferrovia, insufficiente per ampiezza e già bocciato dagli operatori di settore, e le aree private: ex sede provinciale Inps e Rotonda delle Scienze.

Benevento: nuovo cantiere, incubo terminal bus per servire le scuole

Quest'ultima è stata proposta ieri dall'esponente di minoranza Vincenzo Sguera, che ha invitato l'amministrazione a prendere in considerazione anche l'amplissimo piazzale-terrapieno, oggi inutilizzato, ubicato a brevissima distanza dal centro. Stesso discorso per lo spazio un tempo occupato dagli uffici dell'Istituto nazionale di previdenza sociale in via Calandra. Ipotesi che però sembrano destinate a non incontrare i favori dell'amministrazione, sia per i costi di locazione, sia per le innumerevoli problematiche di carattere urbanistico e burocratico. Ambrosone, su mandato della commissione, effettuerà una ricognizione a 360 gradi con gli uffici comunali sulle diverse opzioni. «Stiamo lavorando, ascoltando anche i suggerimenti dei consiglieri di opposizione, per individuare una soluzione che comporti i minori disagi agli studenti e alle aziende di trasporto - commenta Greco -. Presto troveremo l'area più idonea».

Video

In un clima sostanzialmente collaborativo, non è mancato il riferimento fortemente critico dei consiglieri di opposizione alla scelta ab origine dell'amministrazione di delocalizzare il terminal nella zona della Stazione centrale, determinando così la reazione a catena con le prevedibili problematiche che si stanno palesando. Rilievi ai quali Ambrosone ha replicato: «Nessuna città ormai ha il terminal bus in pieno centro urbano. Si tratta di un'idea anacronistica superata un po' ovunque. La gestione dei servizi di mobilità deve tenere conto anche degli aspetti ambientali e della vivibilità. Pertanto, far transitare in centro decine e decine di bus inquinanti ogni giorno, è un assetto che andava quanto prima modificato. I dati sullo smog della centralina di via Mustili ne sono una prova certificata. Se la scelta finale cadrà sul piazzale Coni, lavoreremo con Trotta Bus per allestire un efficiente servizio dedicato agli studenti che dovranno raggiungere il centro. Senza dimenticare che una quota rilevante non avrà bisogno di trasferimenti in quanto frequentanti plessi nella stessa via Santa Colomba». 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Zes, alla Solitek Industry
350 nuove assunzioni
BENEVENTO
Corso interistituzionale
contro la violenza di genere
BENEVENTO
Gesesa, l'Ente idrico approva
l'aggiornamento delle tariffe
BENEVENTO
In arrivo venti forti, il sindaco
chiude villa, parchi e cimitero
BENEVENTO
Provinciali, sfida a cinque
ecco i nomi dei candidati
BENEVENTO
Calcioscommesse a Benevento,
la Procura apre un fascicolo
BENEVENTO
Trova carta di credito
e preleva soldi: denunciato
SAN SALVATORE TELESINO
Studenti in classe al freddo
Abitabile: «Controlli tardivi»
BENEVENTO
Scontro sull'Hortus, gestione
nel mirino: «Riapertura farsa»
BENEVENTO
Lotta alla violenza sulle donne,
gli avvocati lanciano il contest
BENEVENTO
Pasticcio Provinciali:
«Voto da sospendere»
BENEVENTO
Gioventù federalista europea,
domani lo start al congresso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Prostitute al night, tre militari
assolti dopo dodici anni
«Condotta impeccabile»
Addio a Pasquale Andria
il giudice ispirato al Vangelo
Doppia inchiesta della procura
sul pronto soccorso del Ruggi
Provinciali al veleno
l'audio: fotografate la scheda

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie