Sono partiti stamani i lavori di recupero e valorizzazione del complesso monumentale del Belvedere di San Leucio a Caserta. L’importante intervento, finalizzato a riqualificare l'intera area, è realizzato nell’ambito del Pics (Programma integrato città sostenibile) della città di Caserta e terminerà entro il prossimo 31 dicembre.
Queste opere si affiancano all’altro progetto già avviato che prevede la riqualificazione dello Scalone monumentale e la realizzazione della strada di collegamento, praticamente conclusa, tra il Belvedere e la Reggia. In primo luogo si provvederà al rifacimento della copertura dell’edificio con interventi anche agli infissi. Altre due opere fondamentali riguarderanno le facciate con la spicconatura accurata delle parti ammalorate di intonaco, la reintegrazione delle parti, il restauro e la revisione delle cornici, la pulizia delle parti lapidee e la tinteggiatura, e la pavimentazione, che sarà ripulita, livellata e sistemata sia nel Cortile dei Serici che nel Vico Freddo e nel Cortile Posteriore.
Un lavoro di grande importanza è quello compiuto nel Bagno di Maria Carolina, con la pulitura dei marmi, la rimozione di depositi superficiali e di incrostazioni, gli interventi di microstoccatura di lesioni e fissurazioni e la lucidatura a protezione a base di cera microcristallina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout