Casoria, Cisl di Napoli per il «Punto sui problemi» il 7 settembre all'istituto Torrente

L’incontro a cui prenderanno parte gli oltre 300 rappresentanti sindacali unitari

Colonna
Colonna
Lunedì 4 Settembre 2023, 14:19
2 Minuti di Lettura

Giovedì 7 la Cisl Scuola di Napoli terrà l’8^ giornata delle Rsu e dei delegati, che farà il punto sui problemi del nuovo anno il cui inizio è fissato in Campania per mercoledì 13 settembre. L’incontro, a cui prenderanno parte gli oltre 300 rappresentanti sindacali unitari eletti ad aprile 2022 e i terminali associativi della federazione, si terrà con inizio alle ore 9,30 presso l’istituto di istruzione superiore Torrente di Casoria.

«È un appuntamento tradizionale, che quest’anno – sottolinea il reggente della categoria di Napoli e segretario nazionale della Cisl Scuola Attilio Varengo – arriva alla vigilia dell’assemblea organizzativa.

Esamineremo le novità del nuovo contratto di lavoro, sottoscritto a conclusione di un lungo e difficile negoziato, e rilanceremo la nostra presenza sui luoghi di lavoro promuovendo la partecipazione di eletti e delegati a sostegno dell’azione sindacale presso i singoli istituti e sui territori».

«L’occasione – aggiunge la leader regionale Rosanna Colonna – è di grande importanza perché affronteremo anche i temi legati alle tante, troppe questioni aperte, dalla , che pure quest’anno caratterizzerà tanti plessi e tante aule, nonostante la presenza di un precariato spaventoso che da anni aspetta di essere collocato nei ruoli e di classe superaffollate che dovrebbero diminuire ampliando gli organici, alla dispersione, che è un fenomeno purtroppo molto accentuato in Campania, con punte di oltre il 20% nelle grandi città, a partire da Napoli, dal tempo pieno, che resta una chimera mentre al Nord è la regola, alla sicurezza degli edifici ed i rischi per la salute del personale e degli studenti. Tante emergenze da combattere e contrastare con un confronto costante con gli uffici periferici del Ministero, che auspichiamo diventi un tavolo permanente in grado di dare risposte efficaci e tempestive alle legittime aspettative del mondo della scuola».

© RIPRODUZIONE RISERVATA