Incuria e degrado alla galleria Principe di Napoli, nel cuore del centro storico. Chi è avvezzo alla zona lo sa, la storia di questo sito è sempre stata travagliata. Tra scarsa manutenzione, crolli e progetti di recupero che non sono mai riusciti a decollare, la galleria e soprattutto i suoi porticati esterni, vivono in un perenne stato di abbandono.
«L’ultimo crollo fortunatamente non ha fatto danni, ma ha contribuito alla creazione di questo cantiere, divenuto una piccola discarica a cielo aperto». Lamentano i commercianti della zona.
Si riferiscono alla recinzione installata all’incrocio tra piazza Museo Nazionale e Via Pessina. Qui da mesi è chiusa una corsia e al di là delle transenne lo scenario è avvilente.
«Nonostante aumentino le tasse, la qualità dei servizi non migliora mai. – Continuano gli imprenditori – Inoltre ci troviamo in una zona centralissima, a pochi passi dal Mann, dove ogni giorno vengono migliaia di turisti».
Ad aggravare ulteriormente la situazione il fatto che il cantiere è installato sopra le strisce pedonali rendendo complicato e poco sicuro l’attraversamento.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout