Super-vermi contro l'inquinamento. Uno studio, descritto sulla rivista Microbial Genomics e condotto dagli scienziati della School of Chemistry and Molecular Biosciences presso l’Università del Queensland, ha scoperto che un verme noto come Superworms è in grado di assimilare rifiuti di plastica. Queste larve del Zophobas Morio - particolare specie di verme simile a quello della farina - sono capaci di mangiare e digerire il polistirene grazie a un enzima batterico presente all’interno del loro intestino.
Api e mosche in calo del 60%, esperti preoccupati: «Quando entreranno in casa non uccidetele»
LO STUDIO
Il team, guidato da Chris Rinke, ha infatti individuato un particolare enzima nell’apparato digerente dell’animale, che gli permette di scomporre le sostanze a base di plastica.
GLI SCENARI
«L’obiettivo a lungo termine è quello di progettare enzimi in grado di degradare i rifiuti di plastica negli impianti di riciclaggio. I superworm possono distruggere il poliestere e scomporlo grazie ai batteri nel loro intestino, se riuscissimo a sfruttare questa proprietà potremmo ridurre notevolmente i rifiuti a base di plastica». «I prodotti di degradazione – aggiunge l’esperto – possono essere utilizzati da altri microbi per creare composti di alto valore come le bioplastiche. Speriamo che questo ciclo biologico possa incentivare il riciclaggio dei rifiuti di plastica e ridurre la necessità delle discariche».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout