Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Influenza, boom di casi tra i bambini. Gli esperti: «Il picco deve ancora arrivare». Come proteggersi

Per i prossimi giorni si stima un incremento di nuovi casi

Influenza, boom di casi tra i bambini. Gli esperti: «Il picco deve ancora arrivare». Come proteggersi
Influenza, boom di casi tra i bambini. Gli esperti: «Il picco deve ancora arrivare». Come proteggersi
di Graziella Melina
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 12:07 - Ultimo agg. : 16:33
4 Minuti di Lettura

Il timore di dover stare a letto con la febbre nella stagione invernale, soprattutto se si pensa già alle prossime feste natalizie, è ormai prevalente ovunque. Secondo l’ultimo bollettino Influnet dell’Istituto Superiore di Sanità, nel periodo che va dal 21 al 27 novembre 2022 i casi stimati di sindrome simil-influenzale rapportati all’intera popolazione italiana sono circa 762mila, per un totale di circa 2 milioni 552mila a partire dall’inizio della sorveglianza. Nella 47esima settimana di quest’anno l’incidenza è stata pari a 12,9 casi per mille assistiti, contro i 9,5 nella settimana precedente. E per i prossimi giorni si stima un incremento di nuovi casi. Per difendersi dall’influenza, come è ormai noto, basterebbe vaccinarsi, evitare contatti con persone contagiate o comunque proteggersi usando la mascherina. Eppure, a quanto pare, i virus influenzali continuano a colpire senza sosta.

APPROFONDIMENTI
L'influenza è in anticipo, il picco ci sarà a Natale
Ricoveri inappropriati, è effetto Covid 
Moscati assediato, il grido del Nursind: «È l'unico pronto soccorso utilizzato»

I farmaci

 

«Se si ha l’influenza si sta casa e si prendono i farmaci sintomatici, altro modo di difendersi è quello di evitare i contatti in ambienti molto affollati – premette Claudio Cricelli, presidente della società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg) - I farmaci disponibili servono solo a combattere i sintomi, come la febbre, i dolori articolari e muscolari; se abbiamo la tosse prendiamo un farmaco per il catarro. Facciamo attenzione poi alla febbre: se ha una durata di 48-72 ore è normale, dobbiamo cominciare a preoccuparci invece se compaiono altri sintomi, per esempio un dolore al torace forte oppure se la febbre continua a insistere e ho i brividi. In quel caso, è opportuno avvertire il medico, perché ci potrebbe essere una complicanza dell’influenza».

Gli anziani

In genere, il paziente comincia a migliorare nel giro di due, massimo tre giorni. «Dobbiamo soprattutto monitorare gli anziani perché vanno spesso incontro a complicanze, e poi le persone con malattie respiratorie oppure con il diabete, perché sono quelle più esposte alle complicanze batteriche».

Influenza Australiana, boom di casi in Italia (ma il picco deve ancora arrivare): sintomi e quanto dura

Quest’anno ad essere colpiti sono soprattutto i bambini al di sotto dei 5 anni; l’incidenza è pari a 40,8 casi per mille assistiti (29,6 nella settimana precedente). «I più piccoli si ammalano maggiormente perché sono quelli meno vaccinati– spiega Cricelli - e poi perché non avendo avuto l’influenza in precedenza, non hanno nemmeno quella protezione che si ottiene quando il nostro sistema immunitario entra in contato con il virus. Non dobbiamo dimenticare, poi, che una malattia virale spesso ci lascia come strascico un senso di debolezza e quindi una sorta di predisposizione a riammalarci».

Le feste di Natale

 

Intanto, l’andamento epidemico fa presupporre che il picco si avrà a ridosso delle feste natalizie. «L’influenza è stata rilevata in Italia a ottobre – ricorda Cricelli - In questo momento i dati Influnet indicano che la curva sta salendo un po’ in anticipo rispetto agli altri anni, il picco lo avremo quindi ai primi di gennaio anziché alla fine del mese. Ma questo fa parte delle normali dinamiche. E in un certo senso può essere un dato positivo, perché le persone che si sono vaccinate a ottobre sono protette di più. Se l’influenza arrivasse molto tardi, la vaccinazione invece calerebbe anche di intensità».

Influenza e Covid, a Roma allerta negli ospedali. «Al Bambino Gesù 400 bimbi assistiti al giorno»

Per proteggersi con la profilassi si è ancora in tempo. «La vaccinazione si può fare in qualsiasi momento – assicura il presidente della Simg - Naturalmente più tardi si fa, maggiore è il rischio che a un certo punto ci ammaliamo. Non dimentichiamo che il vaccino impiega un paio di settimane almeno per essere efficace, e in quel periodo di tempo ci si può ammalare lo stesso».

Le mascherine

 

Quanto all’incubazione, difficile capire quanto duri in realtà. «Non esiste una incubazione standard – dice l’esperto - perché ognuno di noi ha un sistema immunitario diverso e una carica infettante differente, per cui a volte può durare anche un paio di giorni». Intanto, per evitare di finire a letto con la febbre, meglio proteggersi con la mascherina. «È consigliabile utilizzarla durante tutta la stagione invernale – raccomanda Cricelli - perché naturalmente impedisce che tutti i virus ci contagino. Se si lavora in un luogo chiuso a stretto contatto con i colleghi, meglio indossarla sempre».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
FONTE NUOVA
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma dopo festa
LA STRATEGIA DEL GUARDASIGILLI
Giustizia, dialogo con i pm. Nordio:
«Confronto sulle riforme»
ABRUZZO
Juan Carrito, l'investitore pensa
a querela: «Orso non fu protetto»
VENEZIA
Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
TRAGEDIA ALLE PORTE DI ROMA
Roma, tragedia nella notte: auto
si ribalta, morti cinque ragazzi
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
IL CASO
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie