Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Incidente A4, i funerali a Riccione: 7 bare allo stadio. Il dolore dei familiari: «Nessuno muore finché resta nei cuori»

Strage in A4, migliaia allo stadio di Riccione per i funerali. I familiari: «Nessuno muore finché resta nei cuori»
Strage in A4, migliaia allo stadio di Riccione per i funerali. I familiari: «Nessuno muore finché resta nei cuori»​
di Emiliana Costa
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 13 Ottobre 2022, 18:31 - Ultimo agg. : 22:48
3 Minuti di Lettura

RICCIONE - «Nessuno muore finché vive nei cuori di chi resta». È lo straziante striscione affisso allo stadio Nicoletti di Riccione dove oggi pomeriggio, giovedì 13 ottobre, sono stati celebrati i funerali collettivi delle sette vittime della strage del pulmino di volontari e disabili in A4, avvenuto lo scorso 7 ottobre.

APPROFONDIMENTI
Foto
Incidente A4, Claudio Cecchetto e la commozione sui social: «Si è spento un pezzo di storia di Riccione»
Incidente A4, morta Romina Bannini: aveva 36 anni era stata estratta viva dalle lamiere ma non ce l'ha fatta
Incidente sull'A4, Alfredo Barbieri e il post per Rossella il giorno prima di morire: «Sei la mia regina, sei la mia vita»

Le sette bare, tutte uguali adornate da rose rosse, straziano il cuore dei tantissimi presenti. Le vittime della tragedia sono il conducente, Massimo Pironi, 63 anni, ex sindaco di Riccione, Valentina Ubaldi (22), Rossella De Luca (37) e il fidanzato Alfredo Barbieri (52), Francesca Conti (25), Maria Aluigi (34) e l'educatrice Romina Bannini (36), l'unica a essere estratta da quell'inferno ancora in vita. Morta due giorni dopo.

A celebrare la funzione davanti allo stadio gremito come fosse un concerto, il vescovo di Rimini Francesco Lambiasi che nel corso della commovente liturgia ringrazia le sette vittime: «Grazie fratellini e sorelline, perché Dio ha permesso che voi continuiate a vederci e a sentirci». 

 

Quel terribile venerdì

Era lo scorso venerdì 7 ottobre quando il Fiat Ducato della Onlus Centro 21, su cui viaggiavano le sette vittime, si è schiantato contro un tir fermo in colonna sul tratto maledetto dell'A4, in direzione Venezia-Trieste. Il pulmino era partito nel primo pomeriggio da Riccione per raggiungere borgo di Lauco, in provincia di Udine. La comitiva avrebbe dovuto prendere parte all’iniziativa “Ventuno cuori in osteria” organizzata nella frazione di Vinaio in collaborazione con il centro per l’educazione Zaffiria di Rimini. 

In quel momento lungo la A4 erano segnalati rallentamenti a causa del traffico intenso tra Meolo–Roncade e il bivio A4/A28 (Nodo di Portogruaro). Il conducente del furgone, l’ex sindaco romagnolo Pironi, non sarebbe riuscito ad evitare l’impatto con il mezzo che lo precedeva, un tir in movimento lento a causa di una coda. Un urto devastante, con il Ducato che si è accartocciato sotto il camion. Tra le ipotesi, quella di un malore del conducente Massimo Pironi. Non ci sarebbero tracce di frenata nel punto dello schianto.

 

Romina, l'ultima vittima

Sei passeggeri del pulmino sono morti in quell'inferno tra rottami e lamiere, solo l'educatrice 36enne Romina Bannini è stata estratta in gravissime condizioni ma viva. Trasportata d'urgenza all'ospedale Ca' Foncello di Treviso, anche per lei purtroppo non c'è stato nulla da fare: è morta domenica 9 ottobre.

La 36enne era seduta sul sedile posteriore del furgone. Le condizioni della giovane donna erano apparse subito disperate, ma si è sperato fino all'ultimo che potesse farcela. Ma quando è arrivata la notizia della morte cerebrale ogni speranza si è spenta.

Una ragazza «solare, piena di energia, che incarna perfettamente il concetto di gioia», così la descrivono gli amici. Oggi l'ultimo straziante saluto anche per lei, nella bara con le rose rosse, accanto ai suoi sei amici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I CONTI PUBBLICI
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
​IL FOCUS
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
IL FOCUS
Attacco hacker, la falla è del 2021:
essenziale aggiornare i sistemi
IL MESSAGGIO
Meloni e il caso Cospito:
«Lo Stato non tratta»
L'INTERVISTA
La Russa e lo Stato in trincea:
«Il 41 bis non si tocca»
IL CASO
«Lo sciopero mi rende famoso»,
la boria del terrorista in cella
IL CASO
Spada e Casamonica tra i furbetti
del reddito di cittadinanza
L'INCHIESTA
Thomas, era Omar il vero obiettivo:
«Lascio Alatri, vogliono uccidermi»
IL TERREMOTO
Terremoto in Turchia, allarme tsunami:
centinaia di morti, si cercano dispersi
IL CASO
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
LA POLITICA
Meloni sul caso Cospito:
«Lo Stato non tratta con la mafia»
LA POLEMICA
Meloni e i sospetti sui tempi
dello sciopero della fame

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
L'EDITORIALE
La pazza gioia (e le offese
che ci indignano)

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie