Grande voragine e famiglie sgomberate: iniziati i lavori finanziati da Regione e Comune

Fondi stanziati da Regione e Comune di Villaricca

La voragine di Villaricca
La voragine di Villaricca
di Ferdinando Bocchetti
Venerdì 10 Febbraio 2023, 15:34 - Ultimo agg. 15:35
1 Minuto di Lettura

Sono iniziati oggi i lavori di riempimento e messa in sicurezza dell'enorme voragine che lo scorso 31 ottobre interessò un'arteria del comune di Villaricca.

Lo sprofondamento indusse le autorità competenti a sgomberare circa 30 famiglie residenti nelle palazzine adiacenti.

Le case furono dichiarate inagibili e molti nuclei familiari furono costrette (e in gran parte lo sono tuttora) ad alloggiare presso parenti e amici.

Video

I lavori, iniziati oggi dopo le numerose ispezioni tecniche degli ultimi tempi (il sottosuolo è attraversato da una lunga cavità), sono finanziati in parte dalla Regione e in parte dal Comune, oggi retto da una triade commissariale. Sulla vicenda è stata aperta anche un'inchiesta da parte della Procura Napoli nord. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA