CrimiNapoli / 50: le rotte dal contrabbando da Napoli alla Svizzera

Fu Ciro Mazzarella a trasferire i magazzini di sigarette in Montenegro

La mappa di traffici di contrabbando negli anni Duemila
L’ultima redditizia stagione del contrabbando di sigarette fu vissuta in Campania alla fine degli anni ’90 del secolo scorso, con strategie e metodi più...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L’ultima redditizia stagione del contrabbando di sigarette fu vissuta in Campania alla fine degli anni ’90 del secolo scorso, con strategie e metodi più raffinati e articolati. Vent’anni dopo l’era degli scafi blu, degli inseguimenti della guardia di finanza ai contrabbandieri in fuga con le casse di “bionde” sulle loro imbarcazioni nel golfo di Napoli.

La nuova era 

Tra la fine degli anni ’90 e i primi di questo secolo, iniziò una fase nuova che inondò Napoli di “bancarielli” di sigarette non tassate e provocò l’approvazione di una legge che prevedeva maggiori pene per il contrabbando. Una fase in cui i clan impegnati nell’affare (Giuliano, Mazzarella Contini) utilizzavano referenti in Svizzera, che compravano alla fonte le sigarette non tassate dalle multinazionali titolari della lavorazione dei tabacchi. Poi smistavano i carichi in grossi depositi, prima in Albania e poi in Montenegro, per rivenderle ai clan che provvedevano al trasporto in Italia dal mar Adriatico o via terra. Uno dei referenti in Svizzera dei clan era Gerardo Cuomo, originario di Gragnano che si era da tempo trasferitosi prima a Bologna e poi a Lugano, che era stato contrabbandiere sugli scafi blu negli anni ’70. A Lugano otteneva guadagni enormi, conducendo una bella vita in ambienti di alto ceto sociale di cui era parte anche un magistrato: Franco Verda.

Seguii in Svizzera quelle vicende, che furono al centro di processo per corruzione con imputati Verda e Cuomo. Inviato per “Il Mattino” con il collega Paolo Di Giannantonio del Tg1. E raccontai storie di intrighi, connivenze e colpi bassi sulle rive del lago di Lugano. Una storia di manovre sotterranee, per accaparrarsi la torta miliardaria del contrabbando internazionale di sigarette in transito dal Montenegro.

Il processo 

Le vicende e i racconti emersero nel corso del processo al Tribunale correzionale di Lugano, in cui furono chiari i frammenti di vicende che partivano da Napoli per arrivare in Svizzera. I riflessi, nella città partenopea, furono gli agguati mortali nella violenta guerra di camorra del 1997 tra i clan Mazzarella e Contini. Ipotesi e legami su cui lavorarono allora anche i pm napoletani Luciano D'Angelo e Giovanni Russo. La storica famiglia Mazzarella, imparentata con Michele Zaza uno dei protagonisti del contrabbando di 20 anni prima diventato anche affiliato a Cosa nostra, cercava di riconquistare la supremazia nelle rotte del contrabbando, che si spostavano dal Montenegro alla Grecia. I disegni dei Mazzarella erano partiti da lontano.

Il clan Mazzarella in Svizzera 

Era stato Ciro Mazzarella, molto prima di Gerardo Cuomo, o degli altri grossisti in Svizzera come Franco Della Torre, a comprendere che, interrotti i canali dei depositi in Albania, il transito di sigarette in magazzini dove custodire i carichi delle “bionde” a porto franco da vendere ai clan della camorra napoletana doveva trasferirsi in Montenegro. Lo spiegò nel giugno del 2001 ai giudici della corte ticinese, presieduta da Giovanna Roggero-Will, proprio Gerardo Cuomo: «Nel 1992 Ciro Mazzarella era socio in affari di Corrado Bianchi, che aveva una società in Montenegro. Fu il primo ad avviare il transito della merce in quel Paese, attraverso importanti contatti con esponenti politici montenegrini, che risiedevano a Roma».

Ciro Mazzarella era il nipote di Michele Zaza. Si alleò con uno degli storici trafficanti di sigarette luganesi: l’allora 77enne Corrado Bianchi. Con loro, c’era il 59enne Franco Della Torre, ticinese di Mendrisio. Era proprio Della Torre a «tenere la contabilità» nella società di Mazzarella-Bianchi, che aveva sede a Basilea: la «Basile». Il gruppo era in contatto con il 48enne francese Patrick Monnier, 48 anni, altro trafficante di sigarette attivo in Svizzera. Gli affari ebbero un intoppo con l’arresto di Mazzarella in Ticino nel 1994. Il capoclan venne accompagnano alla frontiera con l'Italia e consegnato alla Polizia. Raccontò ancora Cuomo in aula: «L'arresto di Mazzarella diede la possibilità a Della Torre di allargare i suoi affari. Sfruttò per tre anni qualcosa che altri avevano creato, i buoni rapporti con il Montenegro».

Dal Montenegro alla guerra a Napoli 

Da contabile a socio di Bianchi, poi unico titolare: Della Torre divenne il solo gestore della licenza di importazione di sigarette concessa ai possessori dei depositi di sigarette dal governo in Montenegro. Suddivise quella concessione del governo montenegrino in quattro sublicenze che erano una vera miniera d’oro: a Cuomo (con la società Duberina), al calabrese Tonino Varano (società Ergene), Patrick Monnier (socio di Gilbert Llorens con la Menor), Graf Hansjurg (con la Aval Trading). Al pm della Dda barese, Giuseppe Scelsi, dichiarò Della Torre: «Nel 1991, Bianchi siglò un accordo con Markovic, direttore della Società statale montenegrina Zetatrans, per spostare i depositi di sigarette dall'Albania al Montenegro. Nel 1996 Bianchi, cui io subentrai, fece limitare il numero degli importatori».

Mentre si evolveva questo scenario, Ciro Mazzarella era ormai lontano dalla Svizzera e a Napoli esplose la guerra di camorra Mazzarella-Contini. La causa scatenante fu la limitazione, decisa dai titolari delle quattro sublicenze dei depositi di “bionde” in Montenegro, delle vendite per alzare i prezzi. Fu allora che Ciro Mazzarella decise di rientrare nella gestione del traffico di sigarette, controllandolo direttamente dalla Svizzera. Per farlo, cercò di mettere fuori gioco Gerardo Cuomo, per prenderne il posto. Cuomo era alle prese con il rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro a Lugano. Per seguire la procedura, diede incarico a un avvocato chiacchierato, ma con buoni rapporti negli uffici luganesi che dovevano decidere sulla richiesta: Francesco Moretti (in quel periodo in carcere per riciclaggio), che affidò la scrittura del ricorso a un funzionario statale, Alberto Zoppi. Dalle intercettazioni delle telefonate tra Zoppi e Moretti, emersero altri retroscena. Moretti faceva il doppio gioco. Aveva accettato l'incarico da Cuomo ma, ottenuta la sospensione dell'espulsione, non presentò la domanda di definitiva revisione. Il motivo era che Moretti era già in contatto con Ciro

Mazzarella, che pensò di corrompere alcuni poliziotti ticinesi. Colpi bassi, per rientrare nel grande giro. Commentò Cuomo al suo processo luganese del 2001: «Perché rientrare così, poteva rivolgersi a Della Torre... Fu la ripresa in grande stile del contrabbando di sigarette internazionale, poi stroncato da inchiesta e norme repressive molto più severe.

 

Le altre puntate di CrimiNapoli 

Le paranze dei bambini 

Il clan Vastarella e i monumenti funebri

Nunzio Giuliano e la parabola di sangue 

La famiglia Moccia e i signori della camorra

I rituali della camorra

L'omicidio del pedofilo ordinato da Cutolo 

I matrimoni delle figlie di Lovigino 

La rapina alla Banca della provincia di Napoli 

La camorra al cinema dal Padrino a Gomorra

La mattanza degli avvocati 

L'agguato a Necco 

Il racket delle pizzerie 

Le vittime di lupara bianca 

I grandi boss scomparsi dietro le sbarre

L'aggressione a Giuliano nel carcere di Procida

La dissociazione dei grandi boss 

Tutti i bambini vittime della camorra

Quando il commando dei killer colpisce al mare

I bunker dei latitanti di camorra 

Come la Spagna divenne rifugio dei clan di camorra

Pupetta Maresca e le lettere a Pascalone 'e Nola

Da Sibillo a De Micco, i tatuaggi della camorra

Le donne del clan Giuliano 

'O malommo e la grazia di Saragat 

Quei boss che scelsero il suicidio 

Quando il boss Cutolo scriveva poesie 

Da Silvia a Lucia, storie di donne contro la camorra

Cutolo e il fondo di Ciro Paglia sul Mattino

Lucky Luciano e il giallo della morte 

Setola e la stagione stragista dei Casalesi 

L'aereo della camorra contro Ferlaino 

Quando la camorra usava le autobombe

Zaza e i signori del contrabbando 

La clamorosa fuga di Autorino e Cesarano 

Navarra, il re di Poggioreale 

Alfieri e il falso rapimento del figlio 

La strage del Rapido 904 

Nuvoletta e la masseria delle decisioni di sangue 

Russo e la poesia per il capoclan 

Barracano e i guappi che ispirarono Eduardo 

La morte dell'agente D'Addario 

Cutolo e il massacro in carcere 

La vera storia della conchiglia di Maradona 

Anceschi, il maggiore di Mussolini 

Joe Petrosino, il poliziotto buono 

Abbatemaggio, il primo pentito 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino